- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Penso che dovrebbe cambiare mestiere per il bene di tutti.
Signor Francesco Giuseppe lei si arrampica sui vetri,ma cosa le hanno fatto quelli di sinistra?le hanno rubato la moglie?
Sig. Dago, probabilmente lei non ha letto molto bene. Ho scritto che denunciare qualcuno che pone dei dubbi, solo per averli posti, non mi sembra logico. I dubbi fanno andare avanti la scienza, non le certezze assolute! Non è forse vero il casino che ho descritto, dei gori e C, di Conte e Speranza? Probabilmente avremmo avuto meno morti se questa gente fosse stata più umile e rispettosa dei fatti. Denuciare chi ha dubbi, da parte di chi ha sbagliato dal 2020 ad oggi, è un po' come il bue che dà del cornuto all'asino. Al di là della ragione o del torto. Si chiama libertà di pensiero ed opinione, che invece Conte e Speranza hanno negato agli altri, lavoratori di Trieste per primi.
Che queste parole non siano state ritenute offensive dalla commissione.
Ma Kaiser del .....una volta tanto taci e vergognati!!!!!!
Nel rispetto di chi all'interno di una bara ha occupato assieme a tanti altri i cassoni di quel camion militari nella famosa colonna lungo via Borgo Palazzo, ritengo sia opportuno la querela presentata dal Comune di Bergamo; non perché dica cose diverse dagli altri Ma perché dice falsità! Il tempo ahimè fa dimenticare Quante rassicurazioni ci sono state date da le autorità, Quante situazioni sociali come la partita a San Siro, in cui certamente si è data una grande mano alla diffusione del virus e quindi quanti errori che sono facilmente individuabili ora che il tempo è passato ma tutto ciò non può essere infangato da informazioni slegate dalla realtà, triste realtà che ha in quei mesi proiettato la città e la provincia di Bergamo ai clamori della cronaca mondiale, Un dolce pensiero nel ricordo di chi, colpito direttamente o indirettamente negli affetti più cari.
Io posso dire che il virus soxx nel mese di marzo e aprile era aggressivo, contagioso e mortale . Ho perso amici , conoscenti , persone care . Sicuramente se a fine dicembre veniva chiuso tutto a livello nazionale , impedendo gli arrivi dalla Cina e da paesi coinvolti ( per scali di aerei ) . Se dopo Lodi , Padova restava chiusa la valseriana al 3 marzo quando era predisposto già tutto e chi se ne frega della luna Rossa o altro che non sapremo mai... Forse ne morivano molti meno .purtroppo é stata una catastrofe.ci serva da lezione.
D'accordo con il sig . Egidio e certe persone nei loro commenti dovrebbero solo vergognarsi.
Comunicazione per i novax: a tre anni di distanza dalla vaccinazione siamo ancora tutti vivi ! I vaccinati non stanno cadendo come foglie si bordi della strada come avevate previsto (e sperato). Ma conosco già la vostra risposta: tre anni sono troppo pochi, ne riparliamo dopo cinque, poi ne riparleremo dopo dieci, e così via fino all'infinito. Ovviamente loro non si ricordano mai di tutte le vite che il vaccino ha salvato, quelle sono un optional...
Per Francesco Giuseppe: non sei obbligato a commentare ogni articolo che leggi, se devi scrivere delle stupidate tanto per scrivere è meglio che stai zitto. Ti pare "eccessivo" che il Comune abbia denunciato questo tizio della polizia ? Ma stai scherzando ?
Non smetterò mai di ripeterlo!A marzo del 2020 sono stato testimone nel vedere caricare mole bare sui camion dell'esercito all'uscita della camera mortuaria del Papa Giovanni. Mi sentii male in quel momento. Non lo dimenticho' mai
Fanno benissimo a denunciare chi non ha un minimo di rispetto per i morti che ci sono stati.Questi novax e compani hanno solo avuto la fortuna di non dover piangere nessuno dei loro cari ,ma almeno il rispetto di chi invece ha dovuto dovrebbero averlo ...ma forse da sta gente è pretendere troppo.
Una narrazione complottistica basata su congetture senza fondamento e che ha avuto anche troppa fortuna.
Basta ricordarsi di chi era al GOVERNO........CONTE- SPERANZA e tutti i loro COMPAGNI DI MERENDE.
E.... che ci azzecca la questione dei soldi. Chi ha ritenuto di salvare la propria pelle, ha fatto ricorso a quanto meglio poteva assicurarsi, in un periodo in cui scarseggiava tutto. Gran parte di noi ha fatto tamponi, vaccini, ha acquistato pulsossimetri, mascherine, adottato le misure più stringenti che riteneva più opportune. Non parliamo del personale sanitario che per curare chi era affetto dal Covid, ci ha lasciato le c.d. penne. Poi ci sono state persone che, per loro ideologia, hanno disdegnato tutto questo. Parecchi di loro non hanno avuto possibilità di ricredersi. Inopportuno l'intervento a margine dell'articolo che parla del triste corteo delle bare. All'Esercito che ha prestato un meritorio servizio alla cittadinanza, devono andare i nostri rtingraziamenti, ricordando al contempo, il supporto degli Alpini nell'area fieristica.
non capisco perchè si debbano riaprire delle ferite ai familiari ed ai parenti delle povere vittime del covid,certe persone dovrebbero vergognarsi perchè le persone decedute sono state talmente tante che il forno crematorio di Bergamo non riusciva a soddisfare le richieste,se il trasporto è stato eseguito dai militari cosa centra il sindacato di Polizia?
Mah! Con tutto il casino che avevano combinato (cene della giunta dai cinesi, biglietti gratis per venire a Bergamo, Bergamo non si ferma, ecc.), più quello dei loro sodali romani (siamo prontissimi, caos mascherine, ecc.), denunciare chi dice cose diverse dalle loro, mi pare almeno eccessivo.
Certamente tra mascherine, vaccini e tamponi obbligatori montagne di soldi 💰 dai privati sono finite nelle tasche di qualcuno, quando ci sono di mezzo i soldi tutti sanno che non esistono più nemmeno amici e parenti......Esistono soci e dividendi.