- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ottimo e poi c'è quartiere Santa Lucia con già battezzate "zone 30" dove la gente va semplicemente contromano. Qualcuno controlla? Qualcuno interviene quando i residenti segnalano? Qualcuno si è posto il problema dopo che sono avvenuti già due frontali?
Politicanti= Incompetenza, sempre alla ricerca del consenso popolare, senza successo, a quanto vedo e leggo nei commenti. Povero questo paese!!!!!!!
Ma come?? Leggo di limiti di velocità che non vengono rispettati in città... pensavo fossero solo gli utenti deboli a mettere a repentaglio la sicurezza degli automobili, i quali rispettano le regole senza se e senza ma in ogni occasione e sono gli UNICI che devono andare al lavoro per PRODURRE (come è noto dalle statistiche ufficiali)
Tutti in giro a 30 all'ora. Motore imballato in seconda, su di giri per niente, raddoppio dell'inquinamento. Bravi. Molto bravi. Oserei dire astuti.
Un'altra idea inutile,complimenti! Non si vergognano nemmeno di precisare che questa ideò a tutela i monopattini !!! Proprio loro che sfrecciano sui marciapiedi e che tutti abbandonano,dopo l'uso, dove danno più fastidio . Anziché istituire altre INUTILI zone trenta( inutili perché pochi rispettano tali limiti ,poi non ci sono controlli) sarebbe molto più efficace mettere dei semplici dossi.... quando Gori ,prima del secondo mandato venne nel mio quartiere (per far vedere che era "vicino"a tutti i cittadini) io gli chiesi se fosse possibile metterne due ,visto che dove abito ci sono una scuola e un centro anziani e molte auto passavano ben oltre i 50 orari.....lui mi rispose che la procedura era troppo complicata (in realtà mi fece rispondere da uno che lo accompagnava perché lui non si degno'nemmeno di rispondermi personalmente! In realtà basterebbe solo far emettere più multe ,perché tutti coloro che non rispettano il limite capiscono SOLO se toccati sul portafoglio !
quello che penso non si può scrivere qui !!
Il quartiere di Campagnola è da anni che ha la zona 30, nessuno la rispetta, non ci sono piste ciclabili, i marciapiedi sono stretti. Mi riferisco alla Via Campagnola e alle vie residenziali, non alla Via per Orio che ormai è una bretella alle due circonvallazioni, sempre super trafficata a tutte le ore, ma anch'essa zona 30.
Grande Francesco Giuseppe, se piangi ancora un pochino ouoi risolvere il lroblema dela siccità in tutta Europa. Continua così ti prego
Finalmente! Ottima notizia!
Velocità eccessiva meglio mettere - 30 .....intanto girano motorini che vanno a 90 all'ora facendo un rumore mostruoso e nessuno li ferma ...via suardi è percorsa costantemente da moto che non potrebbero , il piazzale esselunga e l'area annessa pedonale non passa giorno che siano invase da moto ..questa è redona...
Altra cretinata voluta da giunta Gori Tolti parcheggi …per creare iste ciclabili percorse da 5 biciclette … che dire monopattini voluti da Conte ??? Ormai noi automobilisti siamo costretti a lasciare auto a casa !!!! Perché
Praticamente ovunque. L'ideologia anti automobilisti, considerati cittadini con meno diritti di tutti gli altri che invece, godranno di tutti i diritti e nessun dovere, ancora più di oggi. Giunta anti lavoratori. Chi lavora, trasporta, vende, acquista, consegna, lo fa con veicoli a motore, dotati di targhe, assicurazioni, con conducenti con patenti, che si fermano al semaforo rosso, mentr le categorie "protette" non rispettano nulla di tutto ciò, mettendosi loro per primi in pericolo e mettendoci gli altri, Ma il comune preferisce e premia l'illegalità a chi è in regola. Bravi.
In auto è molto difficile non superare il limite di velocità imposto. Consentirà ad evitare che pedoni anche sulle zebre vengano investiti. Ma cosa dire dei monopattini che impunemente sfrecciano sui marciapiedi? Quest'oggi con le previste indicazioni mi accingevo a fare accesso allo scivolo che immette nel garage. Mi muovevo a passo d'uomo. Improvvisamente un monopattino ha attraversato l'area di immissione. Fortunatamente non è accaduto l'irreparabile. A questo punto mi chiedo perché, a fronte di innumerevoli inadempienze, note a tutti, il numero di sanzioni è risibile?