- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Credo sia più corretto esporre la salma in forma privata. In chiesa si va per l'ultimo "saluto"
Per non parlare delle lapidi...manco da morto uno può avere scritto quel che vuole. Deve decidere il comune. Comunque tornando al tema bisogna far lavorare le case del commiato, cioè le onoranze funebri. Già c'è chi si ostina a portarli a casa, i propri morti, se poi si comincia ad usare le chiese....
La regione Lombardia non ha qualcosa di più importante da fare:treni ,sanità ,viabilità in val brembana?e no il tempo lo trovano x fare leggi stupide tanto x complicare la vita a chi già subisce un lutto.