- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ennio ha scritto parole sante ,ci sono in circolazione troppi filibustieri.
Scusate, signori, forse scrivo una sciocchezza, ma se non ricordo male la BREBEMI nacque x alleggerire il traffico sulla A4 da BG a MI, in quanto quello da BS fino a BG è tutto sommato gestibile. Il problema, otre a quello dei pedaggi francamente eccessivi, è che qs autostrada NON PASSA da BG! Infatti dovrebbe chiamarsi più correttamente BRETREMI! E chi è quell'autolesionista che parte da BG e va a Treviglio x imboccare la BREBEMI impiegando quasi lo stesso tempo che ci vuole x arrivare a MI con la A4, ora che c'è la 4a corsia (miglioria di gran lunga superiore alla BREBEMI!). Ora che si sono resi conto (se non vogliamo proprio pensare male) della castroneria, cercano di rimediare con una tratta che arrivi a Treviglio (la pezza peggio del buco!)
Mah.. credo che alla provincia di BG manchi un collegamento veloce Nord- SUD e basterebbe una super strada che arrivi fino a Lodi o a Piacenza cioè alla Sole...
Completamente d’accordo con il commento di Ennio
Quando una società non c'è la fa, fallisce. Vero. Ma qui stiamo parlando di un'infrastruttura, questo è il problema. Lì è stata messa e lì rimane, e se il gestore fallisce i costi di manutenzione se li accolla l'ente preposto, in questo caso la regione. E di conseguenza i contribuenti. Piaccia o non piaccia, non ci sono alternative, se non quella assurda di chiuderla e renderla un mostro di cemento abbandonato. È stata spacciata come la soluzione al traffico lombardo, si è dimostrata l'ennesima opera costosa e ingestibile dove gli unici ad averci guadagnato sono stati quelli che ci hanno mangiato sopra costruendola e approvandola. 10 anni che è in rosso, c'è gente che esulta quando il passivo diminuisce, ma sempre in rosso rimane. E non sarà certo il lieve aumento degli utenti a risolvere questi conti. Non siate ingenui
L'autostrada Brebemi è un opera costruita con criteri e materiali di alta qualità, anche per questo costa così cara per chi la percorre (possono diminuire il costo del pedaggio). Sì alla Brebemi e sì alla Treviglio-Bergamo.
È vero che ogni gg il traffico aumenta ,di questo passo sarà a pareggio di bilancio entro il 2050....forse!!!
A tutti quelli che commentano dicendo che non è vero che è inutile e non è deserta etc etc... I numeri non vanno interpretati, si leggono e basta. È un'autostrada costata una valanga di soldi, che non rende, che è solo debiti, che è sottoutilizzata e che ha inquinato e cementificato per nulla. La Treviglio Bergamo sarà ancora peggio. Lega e filibustieri vari lo fanno solo per guadagno, gli studi non li guardano nemmeno. Probabilmente perche non li sanno leggere.
Completamente d’accordo con Roberto Ferrari.
Una spesa da evitare. "Qualcuno" (lascio al lettore l'interpretazione) ha pensato di poter lucrare su 60 km di strada. Nonostante il rosso in bilancio non vengono abbassate le tariffe. Vabbè! Interverrà la regione e regalerà quattrini ad amici.
La voce è unica, costo pedaggio per la Brebemi. Fintanto che il gestore unico ha il potere di decidere..... sarà quel che sarà.
Invece che consultare documenti più o meno strampalati, sarebbe più utile frequentare BREBEMI. Che, nonostante le critiche, è sempre più frequentata. Realtà che contrasta con le elucubrazioni di parte avversa.
Chi dice che ci vorrebbe un "ticket" annuale di 100 euro non dimostra di avere capito granchè di come funziona (e spara cavolate sul sud e sul nord, che non sono più attuali). Le "lobby"...che ahimè se andasse a vedere la composizione societaria, hanno ben poco a che vedere con il sud, non si accontenterebbero mai di 100 euro annuali per autovettura. Quello che ricavano è molto molto di più, anche con i camionisti e gli autobus. Si continua ad abbaiare alla luna, senza sapere , basterebbe approfondire. La Brebemi sarebbe utile senza dubbio, se costasse di meno e avesse un tracciato che fosse un po più intelligente (ad esempio far sboccare la tangenziale esterna sull'autostrada per la liguria)......ma poi si scontrerebbe con un altra lobby...quella delle tangenziali milanesi.
Sono d'accordo che una autostrada a pagamento Treviglio Bergamo avrebbe costi esorbitanti ma qualcosa s'ha da fare. Anche il solo tratto Verdello Stezzano è diventato impraticabile ad ogni ora
A me non interessa cosa ė costata e cosa costerá....ė opera di privati la gestiscano come vogliono...di soldi lo stato non ne deve mettere....appianare i debiti con i soldi dei cittadini non ė accettabile....come ogni società privata se non ce la fa fallisce ...vende.....
Penso che sia ora di smetterla di critiche senza senso alle opere di Lombadia e Veneto. Il vero problema è che le autostrade dovrebbero essere pagate dallo Stato e poi avere un ticket annuale di 100 Euro/anno come in Germania, Svizzera ...ed altri paesi seri. Invece nonostante Lombardia e Veneto regalino 70 Miliardi/anno al Sud co dobbiamo pagare anche le autostrade che poi hanno tariffe troppo alte. Questo è il problema!!!!
Purtroppo per comodità, abitano nella bassa la utilizzo spesso anche se il prezzo è a dir poco vergognoso (8.80€ Caravaggio/brescia). Basterebbe diminuire i costi e gli incassi aumenterebbero e non di poco. I 2.2 miliardi di debiti?…… è privata? Volevano specularci? Bene ecco il prezzo che devono pagare. Chi ERA HAI TEMPI Il MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE ?
Eros, già, semplice: abbassare il pedaggio BreBeMi per risolvere il problema. Già, ma chi paga la differenza e i 2,2 miliardi di debiti accumulati? Già così è costata 300 milioni al km. Un'autostrada in pianura senza viadotti né gallerie in Francia sarebbe costata meno di un terzo. Ah, già, siamo in Italia. Le infrastrutture si fanno solo se c'è qualcuno che ci mangia sopra, non perché servono. Chi è il ministro alle Infrastrutture?
Francesco Giuseppe, nel resto d'Italia con esigenze simili si costruisce o si adegua una superstrada GRATUITA. Solo in Lombardia si fanno autostrade con prezzi esorbitanti, per tratti minimi (Casirate-Dalmine a quanti € al km, sia di pedaggio che per la costruzione?).
Per me l'unica cosa a cui è veramente servita la Brebemi è stata il far realizzare la quarta corsia sull'A4 tra BG e MI. Pochi anni dopo il ventilato collegamento diretto BS-MI, "casualmente" si sono messi in moto per la quarta corsia sull'A4 attesa da almeno trent'anni! La Dalmine-Treviglio è a dir poco un'assurdità...550 milioni di euro una follia, 2,50 € per fare 13/16 km? chi la prenderà?...
Per 10 persone che la utilizzano per andare a BS... Ce ne sono 500 che utilizzano la A4... un motivo ci sará... O in Italia ci sono 500 stupidi (che vogliono pagare meno) e 10 intelligenti (che POSSONO pagare di piú)...
Leggendo l'articolo si deduce che il pubblico abbia investito solo 360 milioni di euro per avere un opera da oltre due miliardi... Se il costo di realizzazione non si recupera, pazienza, erano soldi privati... hanno fatto male i loro conti... Che la società fallisca e qualcun altro la rilevi... Intanto, quando la nuova Cassanese sarà finita, faremo Milano-Brescia in meno di un'ora... al prezzo di una connessione veloce. Perché nessuno si lamenta che i frecciarossa costano più degli intercity?
D'accordo con Francesco Giuseppe. La Brebemi fa risparmiare tempo e carburante. Per andare da Caravaggio a Roma evito la tangenziale di Milano per immettermi sull'A1. Almeno 45 minuti risparmiati! E non è vero che è deserta!
Emerge quello che è evidente da anni: la Brebemi è uno degli esempi peggiori di come opera la Regione: soldi pubblici buttati per ingrassare i privati, cementificazione selvaggia del territorio... La Lombardia avrebbe bisogno di ben altro.
È palese che l'unico problema è il costo della tratta! È da stupidi non abbassarlo al pari della A4...
Non capisco questo astio per un'infrastruttura che riduce i tempi, i consumi e le spese, tra Bs e MI. Io la uso ogni tanto ed è utile e non è vero che non c'è traffico. Preferite stare tutti in coda ore, sulla A4? Se sulla A35 ci fosse lo stesso traffico della A4, vi lamentereste che non è servita a nulla perchè intasata, se il traffico è meno e scorrevole, vi lamentate che è poco! Ben venga l'infrastruttura. Ci sono autostrade in Italia ben più inutili di cui nessuno si lamenta, anzi, ma se si costruisce qualcosa di nuovo in Lombardia, apriti cielo. noi lombardi dobbiamo sempre pagare e mantenere gli altri, come nella sanità, quando è per noi invece, solo critiche e astio masochistico.
Confrontare e parificare i costi della BS/BG/MI alla BS/ TREV./MI e tutto si risolverebbe….non ci vogliono scienziati…