- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Buonasera io sono un MMG, ora in pensione. Sino a ottobre 2021 gli assistiti in carico erano più di 1700 in Bergamo.
Va be' ma intanto oramai ti fanno le ricette on line... possono anche averne 2 mila di assistiti...
Penso che le ore di ambulatorio settimanali siano realmente insufficienti. Case della comunità dove i giovani medici possano esercitare in regime di dipendenza vera e con degne retribuzioni, con struttura diagnostica di base ( elettrocardiografo, ecografo, minimo laboratorio d'analisi, segreteria) tutelati in caso di malattia, infortunio, gravidanza etc... È il futuro e non demandare alla lobby farmacie la professione medica generando nel medio lungo termine più spesa farmaceutica