- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Che cavolata...,nei tombini ci finiscono acque sporche di polveri sottili da smog ,residui di pneumatici , polveri dei freni e tanto altro.... irrisolvibile problema per il mare purtroppo 😔
Già visto vent'anni fa a San Francisco.
Un granello di sabbia nel deserto, di certo con un costo
insegnare i ragazzi ad imbrattare non mi pare una buona lezione. Con una vernice che poi, in forma di micropolveri, finirà nel mare. Bravi
Fate cose più importanti e fate rispettare le leggi. Come quella dell incapaci gori. Legge e multa x chi gettava mozziconi in terra. Mai visto multare nessuno. Comune incapace
che vernice hanno usato per gli stencil? e poi "assessorA" è non esiste: la parità è farsi chiamare "assessorE"