Il mistero (finora irrisolto) della roggia diventata bianca al Parco Suardi
La segnalazione è arrivata alle 19 del 2 settembre, ma non è la prima volta. Finora nessuna spiegazione

La “Roggia bianca” è stata segnalata verso le sette di questa sera, giovedì 2 settembre, al Parco Suardi. Una piccola folla di curiosi guardava il corso d’acqua incuriosito, uno dei guardiani ha detto che ogni tanto capita che la roggia passi fuori come se fosse latte di mandorla.
Ma qual è la ragione, che sostanza viene scaricata nell’acqua? E da chi? E che conseguenze ha questa sostanza sui pesciolini che popolano il canale?
Ricordiamo che la Roggia Nuova prende l’acqua in cima a Borgo Palazzo dalla Roggia Serio e poi la porta, da secoli, dietro il viale Giulio Cesare e quindi tra gli orti di via San Tomaso per poi sbucare al parco Suardi e procedere sotto la via San Giovanni, sbucare in via Pradello e poi scendere lungo largo Belotti (ma in buona parte del percorso si trova sotto l’asfalto).
Sembra che qualche segnalazione agli organi competenti sia stata fatta in passato, ma senza esito. Il mistero della “Roggia bianca” rimane in sospeso.