Commenti su: Il nuovo rondò a Seriate convince i più: «Quatto o cinque minuti di coda in meno»

GIUSEPPE

Potevano fare a 2 corsie x far passare le croce rosse, mi è capitato di assistere ad una croce rossa con le sirene in colonna x poter passare, ma i tecnici incaricati non hanno previsto questo problema non mi vengano a dire che bisogna rispettare le norme e leggi fatte da chi non si intende di strade! Meditate gente

Fabio

Il romdò non risolve certo i problemi. Il problema è che gli scienziati che stanno in comune alla viabilità una ne pensano e cento ne fanno per fare incazzare gli automobilisti. Adesso si sono inventati il divieto di svolta davanti a via Partigiani (davanti alle poste) così tutto il quartiere dovrà andare fino alla ex Legler per poter andare a casa con un lungo giro e intesandocancor di più la ex statale. Questo invece di aprire la strada chiusa che unisce via Machiavelli a via Partigiani per fare defluire un po' di traffico. Siamo governati da fenomeni di incompetenza !!!! A Seriate ce ne sarebbero una valanga da commentare. Come si fa a mettere un dissuasore di velocità in curva??? In via Pascoli ci sono riusciti....ecc ecc

Marco

Probabilmente il lettore non ha le fette di salame sugli occhi... La mattina coda da celadina e dall' inizio di Seriate (da Pedrengo), la sera si ripete. Certo, se si muove fuori degli orari di punta probabilmente ha guadagnato tempo

Matti

4 o 5 minuti in meno di coda (no dai, non tocchiamo il discorso oneri per la costruzione..).... il vero peccato è che grazie ai patti io questo Paese non si possa bestemmiare liberamente in faccia a 8persone su 10. Poi ci si chiede (o si fa colpa al COVID) perché gli adolescenti bergamaschi con disturbo da ansia siano in netto aumento...che società di poveracci che siano diventati...ma 5 minuti li abbiamo guadagnati dai...(risatina goliardica di sottofondo)