- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Dopo 45 gg. Di degenza prima in cardiochirurgia poi negli infettivi. Devo solo fare i complimenti a tutti. Professionalità, cortesia e tanta umanità. Grazie ancora.
Credo che l’HPG sia un ottimo posto per diagnosi e cura. Ottima professionalità da pare di tutti i sanitari e personale addetto all’accoglienza (le pecore nere non mancano). Peccato che come ovunque per accedervi le liste di attesa siano infinite. Per cui ottimo ospedale, ottimi professionisti ma... Visto che il problema è generalizzato Regione Lombardia DATTI UNA MOSSA che ne abbiamo le scatole piene.
Purtroppo non riusciamo più ad accedere se non privatamente. Molto preoccupante
Sottoposta a trapianto per malattia congenita. Un calvario da anni terminato con la scoperta di un carcinoma. Ora mi tengono costantemente sotto controllo. Non mi sono mai arresa perché prima di tutto non si arrendono loro. Buona scelta l'affidarmi a loro anche se abito a Milano. E oltre alla professionalità la costante cortesia e disponibilità.
Grazie alla struttura di CARDIOCHIRURGIA, se sono ancora in circolazione. Un grazie di cuore al primario Dr Merlo e alla sua equipe.
Purtroppo ormai l’ospedale è pressoché inaccessibile per gran parte delle necessità di cura, fatta eccezione le gravi urgenze. Se invece si ricorre alla libera professione, visite ed esami disponibili in tempi brevissimi!
A dicembre del 2019 ho scoperto di avere il cancro al seno ho scelto di farmi seguire al HPG XXXIII st bene faccio i controlli mai pentita di essermi affidata ai professionisti del Papa Giovanni di Bergamo 🥰
Ringrazio tutto il personale dell'ematologia e in particolare il dottor. GRITTI la caposala GEMMA l'umanità e serietà nel lavoro che svolgono con la massima disponibilità grazie
Ottimo 👍 però i tempi di attesa per visite specialistiche lunghe
Penso che ci sono attese lunghissime per chi ci abita proprio,e con malattia oncologica,assurdo
Per me è stata la salvezza , dopo una lunga malattia il 17/3/22 ho fatto trapianto di 2 polmoni e dopo 3 mesi sono tornato a casa e attualmente mi seguono con cura e professionalità. Hanno curato la mia malattia ma soprattutto me !! Grazie
So che molti pazienti vengono al Papa Giovanni da altre regioni italiane. Qualcosa vorrà pur significare circa la qualità dell'HPG.
E obbligare la struttura a fissare esami di follow up presso i propri ambulatori e reparti invece di obbligare i malati seri a effettuarli privatamente presso laboratorio esterni??? RMN TAC scintigrafia etc, perché non riservare una corsia preferenziale che consenta agli stessi propri specialisti di prenotare direttamente secondo le esigenze del follow up da loro indicato??
Eccellenza assoluta ma proprio per questo non è possibile avere un Pronto Soccorso con attese anche oltre le 12 ore in codice azzurro. È un problema generalizzato ma è prioritario risolverlo.
Sicuramente è un buon ospedale, purtroppo per un Bergamasco non è accessibile, non ci sono più nemmeno le liste di attesa , è semplicemente impossibile prenotare qualsiasi visita specialistica, con il SSN , solo pagando si riesce a fare una visita. Abbiamo speso una sacco di soldi per il nuovo ospedale, poi per un ecografia dobbiamo fare 40 km e andare a San Giovanni Bianco.
Meraviglioso ospedale.....un grazie immenso al Dott Luca Giuliani che mi ha restituito la possibilità di camminare e a tutto il fantastico reparto di ortopedia
Sono classifiche un po' menzognere perché si dovrebbe tenere in conto anche altri parametri come le liste di attesa, la capacità di seguire il paziente nel decorso della malattia anche quando non è in fase acuta ...
Io per esperienza personale nel lontano 1973 .Ricoverato in terapia intensiva ,dopo 25giorni e in totale 55 giorni di degenza ,Posso Solo Ringraziare e complimentarmi per avermi salvato la vita ora che ho settant'anni sento ancora i benefici .Penso che noi di Bergamo dobbiamo fare un grande Monumento per tutti i Professori,Dottori Infermieri Che Hanno salvato Milioni di vite e ancora meglio di allora ci curano Un Grande Grazie Di Cuore.
Medici e personale eccellenti,a totale servizio del paziente,esempio di sanità pubblica che funziona.
Operato velocemente per cancro al colon e successiva chemioterapia non posso che esprimere, per quanto mi riguarda, un lodevole apprezzamento per l'assistenza chirurgica e medica ricevuta. Sarò sotto continuo controllo ancora per altri 4 anni. Anche grazie alle competenze mediche e all'impegno professionale di tutto lo staff di oncologia che mi ha curato e seguito sono ancora qua. Fortuna? Può darsi, ma se non ci fossero state le persone che mi hanno seguito e curato probabilmente non avrei scritto questo ringraziamento. Oncologia 1° ospedale Papa Giovanni XXlll grazie di cuore.
Diciamo anche che l' ospedale di Bergamo dopo avermi visitato per problema urologico nel gennaio 2023 deve ancora chiamarmi per intervento nel 2024