Il parcheggio in centro quest'autunno lo offriranno negozianti e Comune (se si faranno acquisti)
I dettagli sono ancora da definire, ma l'obiettivo è aiutare le vendite dopo l'estate difficoltosa per il settore abbigliamento e calzature

Gli affari, per i negozianti del settore abbigliamento e calzature, a Bergamo quest'estate non sono andati particolarmente bene. Per questo il Distretto urbano del commercio, insieme al Comune, sta pensando a un'iniziativa per quest'autunno, nella quale a chi verrà in centro per fare acquisti verrà offerto il parcheggio nelle aree a pagamento.
Parcheggio offerto ai clienti
La misura, annunciata dal presidente di Confcommercio Bergamo, Giovanni Zambonelli ieri (martedì 27 agosto) al Corriere Bergamo, è stata elaborata per evitare che la chiusura di alcune zone del centro cittadino e le politiche di sostenibilità ambientale abbiano, come effetto collaterale, la diminuzione dei clienti nei negozi. «Muoversi in modo sostenibile - ha spiegato Zambonelli - è importante, ma non demonizziamo chi vuole utilizzare l’auto per fare shopping nel centro cittadino».
Ulteriori precisazioni sono arrivate oggi dal presidente del Duc, Nicola Viscardi, che ha precisato come l'idea sarebbe quella di un acquisto importante, da parte di negozianti e strutture ricettive, di biglietti dei parcheggi, da offrire poi ai propri clienti. Viscardi ha poi suggerito che Comune e Atb potrebbero attuare alcune iniziative per incentivare la frequentazione del centro, come per esempio «tariffe dei mezzi pubblici a prezzi calmierati o ancora la possibilità di mettere a disposizione stalli blu con tariffe ridotte», seguendo quindi l'esempio di Brescia.
L'assessore alla Mobilità, Marco Berlanda, ha dichiarato che c'è la disponibilità di Palazzo Frizzoni a ragionare sulla proposta e offrire tariffe calmierate nei parcheggi che gestisce direttamente. Al tempo stesso, però, ha frenato sugli sconti al costo per gli stalli blu, perché dovrebbe tenere conto anche della situazione di altre categorie che non hanno la stessa forza contrattuale del Duc.
Provvedimenti per la sicurezza
Inoltre, il presidente di Confcommercio ha reso noto che, insieme all'assessore al Commercio, Sergio Gandi, si stanno elaborando dei provvedimenti in chiave sicurezza, per evitare che si ripropongano una serie di episodi come quelli delle spaccate e furti degli ultimi mesi. Si è specificato che ci si concentrerà, in particolare, sulle zone del capoluogo ritenute più sensibili sotto questo aspetto.