Il parco della Crotta va restituito ai residenti di Città Alta: «A quando gli interventi?»
Il consigliere di minoranza Tremaglia ha scritto un'interrogazione per sottolineare lo stato di degrado del luogo e chiedere un cambiamento

Saranno sempre più popolati i parchi cittadini quando, con la risalita delle temperature e l'avvicinarsi dell'estate, aumenterà anche la voglia di stare all'aperto. Per questo, il consigliere e coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia, Arrigo Tremaglia, ha scritto un'interrogazione all'amministrazione per sottolineare lo stato di degrado e trascuratezza in cui versa il parco della Crotta di Città Alta (Bergamo), come già peraltro capitato in passato. Di un paio di anni fa è, per esempio, il rifacimento di un muro.
Per i cittadini di Città Alta
Sottolinea il consigliere: «Il Parco della Crotta, uno dei pochissimi spazi verdi a disposizione delle famiglie in Città Alta, versa da troppo tempo in condizioni inaccettabili di degrado e pericolosità. Strutture rotte, recinzioni divelte, vetri tra l'erba e una totale assenza di manutenzione rendono questo luogo non solo inutilizzabile, ma pericoloso per i bambini».
Le immagini dell'abbandono



Allegando anche delle foto come prova documentale, le commenta così: «È evidente l'abbandono e l'assenza di qualsiasi controllo da parte dell’amministrazione. Eppure le segnalazioni dei cittadini sono numerose e risalenti. La giunta Carnevali, come già accadeva sotto Gori, continua a ignorare i problemi dei residenti di Città Alta».
«Quale futuro?»
Da qui quindi nascono le domande poste all'amministrazione comunale nell'interrogazione, volte a capire se e come la Giunta intenda intervenire, se esistano progetti e fondi già disponibili e se si stia valutando almeno una chiusura temporanea per mettere in sicurezza l'area. Sollecita inoltre l'ntervento, sottolineando come le segnalazione fossero state fatte già da tempo.
L'assessore al verde ed ex farmacista sembra essere un po' assente. Perchè non gira un po' nei parchi cittadini per rendersi conto di persona del degrado generale?
Bisogna chiederci quali "terribili" interventi di "riqualificazione" progetteranno e realizzeranno i mitici "uffici" ... Mama che püra!
Ci siamo stati qualche settimana fa' ed effettivamente è messo male. Con tutti i soldi che il comune incassa tra parcheggi e attività commerciali, non credo che un po' di manutenzione periodica dei parchetti e la sostituzione di qualche gioco sia insostenibile.