Commenti su: Il parco Locatelli, riaperto da poco, è già tutto fango: «Meno verde, più pozze d'acqua»

Angelo Severgnini

Dopo due giorni di pioggia straordinaria anche il mio giardino era mezzo allagato, protesterò con il comune...

Giuseppe Boschini

Ma non e' fango ..e' un percorso a ostacoli militare....sai quello che fai col passo del giaguaro...pancia a terra...sotto i reticolati....tra un po vedra' utile...

lele

Più che prendersela con gli uffici comunali a volte bisognerebbe anche mettere molti altri dettagli , per esempio nomi progettisti se interni o esterni , importi se congrui con i lavori da fare e ditte appaltatrici che magari poi subappaltano e magari per ultimo mettere e non è secondario oltre alla tempistica per realizzare i lavori l'andamento meteo che nel caso del verde non sarebbe poi l'ultimo....

GIUSEPPE EPIS

Condivido in pieno, solo che fa ridere vedere che é un consigliere comunale di questa maggioranza a sostenere che un suo assessore non lavora bene.

Cesare

Questa giunta non si preoccupa del verde pubblico ma in quel nome spreca ingenti somme. Parco Locatelli pavimentazione e pozze di acqua; aree verdi fangosi e non drenanti. Cosa dire degli altri parchi. UNO SFACELO!

Ileana Maria Paloschi Paloschi

Condivido quanto espresso dal signor Paganoni e aggiungo che poco o niente è stato fatto, soprattutto per quanto concerne il drenaggio e riciclo d'acqua dei " laghetti "...dai quali sono scomparsi i cigni...uno perché è morto...stranamente

Andrea

io credo che il sindaco Gori si sia avvalso della collaborazione dei pensionati degli orti sociali al posto di qualche architetto specializzato in progettazione,valorizzazione manutenzione del verde pubblico. Forse qualche buco di bilancio ha voluto colmarlo con patata da interrare.

Maria Teresa Solivani

Io penso che a questa giunta non importi un bel niente dei parchi cittadini.....vogliamo parlare di Parco Suardi ? Bagno per bambini in totale degrado,fa schifo solo passarci accanto , hanno arrangiato una toilette dietro al vecchio bar( non c'è più neanche il bar) .....possiamo aggiungere che un vecchio tronco abbattuto sta ormai diventando un fossile Confermo a questa giunta del verde pubblico non frega un accidente di niente ,complimenti!

gennaro esposito

Andate a fotografare anche il Parco di Redona, lì sulle morbidi pavimentazioni nello spazio giochi ci sono migliaia di sassi appuntiti, un colpo di genio. Senza parlare dei tavoli da pic-nic tubolari (provate a farci stare in piedi una bottiglia o una lattina) messi nei punti più sbagliati possibile. E altro ancora... Ma quando si ristruttura un parco a cosa si pensa?