- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Sono sempre andato in città alta e continuerò a farlo, con un’alternativa in più. Se riterrò di utilizzarlo lo farò, altrimenti continuerò come fatto fino ad oggi. Penso che il problema più grosso di Bergamo, attualmente sia la mancanza di sicurezza soprattutto in zona stazione e limitrofi.
Ad esempio non ho affatto problemi ad ammettere che il potenziamento dei mezzi dovrebbe essere doveroso (su tutta la città )
Ma prevenuti su cosa di preciso? Mi tocca difendere un parcheggio che incentiva l'uso dell'automobile che di certo non è quello che vorrei. Evidentemente lei non ha argomenti veri e razionali da portare in un dibattito, ma solo campagna elettorale
Non ci sono parole per esprimere lo sdegno!!! Vergogna!!!
Mariano, la taglio qui, perché discutere coi prevenuti è inutile. Voi siete rimasti agli anni '70, vantandovi da soli di una superiorità che vedete solo voi. Vi prendete sempre terribilmente sul serio e non ascoltate mai chi non è d'accordo con voi. Già, perché vi considerate superiori.
Partiamo dal presupposto che se in Italia levassero il segreto bancario, probabilmente qualcuno di quelli che han comprato lo stallo nel parcheggio probabilmente non parcheggerebbero nemmeno sotto ad un ombrello. Ma poi perché creare un parcheggio coperto per residenti, perché alla fine le pressioni sono arrivate da loro... Ma veramente a Bergamo alta serviva un parcheggio del genere per le esigenze della collettività? Totò avrebbe risposto "ma mi faccia il piacere!!"
Signora Paola, come spesso accade in questo paese il problema non è il costo del parcheggio, ma gli stipendi osceni. Ancora di più nel settore della ristorazione/terziario/commercio con un contratto scaduto nel 2019 il cui rinnovo è ormai un miraggio. E nessuno dice niente, roba da scioperare a oltranza visto che il contratto del commercio è applicato a milioni di impiegati. Boom di turisti ma flop degli stipendi… a parte quello dei bancari naturalmente.
Ma in Città Alta non ci sono solo i residenti ma anche tutte le persone che lavorano nelle attività commerciali, nella ristorazione, nelle istituzioni culturali. A loro non hanno pensato! L'ultima corsa della linea 1 è alle 20.16 feriale e 20.47 festivo. La funicolare termina alle 20.15 circa sia feriale che festivo. Non parliamo della linea 3 che ha orari indegni di un servizio pubblico! Soprattutto chi lavora nella ristorazione, dopo il turno serale massacrante, via a casa a piedi!! Oppure rinuncia a tre mesi di stipendio per l'abbonamento annuale (visto che i turni iniziano prima delle 19.00 e che per il parcheggio verrà richiesto il pagamento anticipato e in unica soluzione (le rate sono da plebei)). O davvero pensano che chi lavora in Città Alta, ci abiti pure!! Ingenui!!! Unico varco: Porta Sant'Agostino, unica strada di accesso: Viale Vittorio Emanuele. Mi aspetto code chilometriche sul viale, come quando ero bambina, tutti con l'auto accesa e gas di scarico alle stelle! Non credo che gli abitanti del viale saranno molto contenti! Alcuni di loro hanno anche un certo peso sociale e politico!!! Purtroppo ci sono persone che in Città Alta ci devono andare e saranno penalizzati. Da questa amministrazione mi aspetto sempre il peggio e non mi deludono mai!! Anzi vanno oltre le mie aspettative!!
Marcello carissimo, guarda che la tecnica di gridare ai comunisti quando non si ha niente da dire aveva stancato già nel 95. Vivete negli anni 80. È il mercato che chiede parcheggio ed il prezzo lo fa il mercato. Come al solito le persone come voi vi si appellano solo quando fa comodo (ovvero il puro tornaconto personale)
Per Andrea72 Si turi il naso e voti l'altro sindaco. Se lo avesse fatto la volta precedente non saremmo a queste considerazioni per una città caotica, piena di spacciatori, soldi spesi inutilmente (le rotonde di pontesecco le dicono niente?) taglio di infinite piante, cemento a gogò e lo scavalco poi..ma il sindaco frequenta mai certe strade in certi orari? E anche per tanti altri lettori pensateci bene a rivotare la linea politica di questa giunta, che di danni e di soldi ce ne ha fatti spendere a iosa ...piazza Dante non vi ricorda niente? Saluti a tutti
A chi dice che c'è l'alternativa dei mezzi pubblici, dico che è vero in teoria, e chiedo se ha mai provato a usarli alla mattina dei giorni di festa nella bella stagione. Vedasi code estenuanti alla stazione inferiore della funicolare oppure alla fermata dell'autobus 1, e successivi viaggi stile sardina. Si può solo andare a piedi, questo è il dato di fatto, ma diventa impossibile per le persone anziane. E non tutti gli anziani (anzi direi pochissimi) possono permettersi di spendere quasi 15 euro di parcheggio per passare 4 ore in città alta a passeggio... Questi sono fatti e non propaganda elettorale
Mariano carissimo, guarda che io vado a piedi in Città Alta da anni, quindi hai sbagliato indirizzo con la tua noiosissima invettiva contro i SUV. Quello che non capisci è che non sopporto chi ti obbliga a vivere come decide lui, e questo è da sempre un pallino degli amministratori di sinistra. Poi, venendo a Città Alta, ho già detto che andrò altrove pur di non sottostare alla tassa del carissimo parcheggio coatto. Non ti va bene neanche questo? P.S. a Pyongyang vanno a piedi anche a -20°C, almeno finché reggono le gambe, vista la dieta ipocalorica coatta a cui sono obbligati dal Caro Leader, che invece a te sembra piacere....
Ma se lo scavalco è così indispensabile per la vostra quotidianità potete tranquillamente farlo con altri mezzi
Mariano Giusti, ma vacci tu a piedi!! Ci sono persone a ridotta mobilità che non possono fare quello che dici!!! Ma come ti permetti di affermare certe cose?!?!?!? Ma non hai un minimo di decenza? Spero che tu bergamasco non lo sia!
Passi per il parcheggio, ma quella di togliere lo scavalco non te la perdono, Gori. Ma che sinistra è quella che complica la vita alle persone normali anziché facilitargliela ? Alle prossime elezioni mi turerò il naso e voterò Pezzotta.
In Città Alta vive gente molto potente che non vuole essere disturbata.
Condivido appieno quanto detto dal signor Francesco Giuseppe. Perché proibire lo scavalco. Se la gente lo fa non è per divertimento ma perché la città è diventata impraticabile. Ovunque si vada sono code infinite, grazie alla lungimiranza di comune e provincia che continuano a bloccare strade e non fanno nulla di nuovo da decenni per la circolazione.
Penso che vivrò benissimo anche non andando in città alta come ora. Bellissimo vivere in un paese con realtà più vibibili. Alla fine anche i ricchi piangono (cit.)
Devono decisamente dimínuire i prezzi dei biglietti
Marcello carissimo, a Pyongyang le gambe le usano, a differenza di voi, che ancora dovete spiegare come ora andate in città alta al momento. Sembra che ora ci sia un'autostrada con spazio per i vostri suv. Se andate in città alta in auto, pagate. Perché state abusando di un privilegio, ma immagino che pensare al di là del proprio tornaconto personale per certi bergamaschi sia sempre troppo complesso
potrebbe sembrare un idea assurda...ma creare delle rampe mobili fatte in vari step ...avrebbe consentito a tutti di arrivare da Bg bassa a citta' alta...naturalmente pagando un piccolo contributo ..altre citta nel mondo e in Italia hanno usato qst sistema..non inquina è accessibile a tutti ...ma forse mi sbaglio...andando avanti di qst passo perche' non far pagare ( tipo Milano ) il varco a tt i mezzi....è un modo per far cassa...sembrerebbe che Bg sia abitata da milionari e Vips...ma nn è cosi....il parcheggio che è stato fatto è stato concepiti male dall'inizio e la testardaggine dei ns politici ha fatto il resto.......
Che la mobilità privata abbia gli anni contati è un dato di fatto, basti pensare allo stop ai motori termici (una scelta politica anziché industriale). D’altra parte non è più sostenibile avere più di 40.000.000 di veicoli circolanti di cui quasi un quarto con 20 anni di anzianità. Occorre cambiare mentalità, volenti o nolenti… per fortuna molti under 30 non hanno un’auto per scelta, quando una volta era un must.
Il prezzo lo hanno già deciso a tavolino e soltanto una bassa affluenza gli farà cambiare idea. Lamentarsi senza fare nulla non gli farà cambiare idea. Per ora aspettiamo e poi basta che per un mese non ci sia gente che va in città alta o chi ci va parcheggi in città bassa dove parcheggiare costa meno. Non passare da città alta la trovo una bella idea per valorizzare le piazze ma non creando percorsi alternativi in città bassa non ha senso perché lo scavallò toglie un po’ di traffico alle vie cittadine già di per se trafficate.
Personalmente ritengo che questo parcheggio dovesse essere costruito molti anni fa'. Città Alta merita anche la spesa per il parcheggio. In alternativa ci sono i mezzi pubblici.
È una vergogna se avessero fatto il parcheggio sotto la Fara con accesso dal campo militare in via Baioini sarebbe costato infinitamente meno e sarebbe stato infinitamente più utile. Il primo progetto è dei tedeschi nel 1943, nessun problema architettonico perché fino agli anni 30' era un enorme buco. Sono veramente degli incompetenti. Speriamo nella nuova giunta. Hanno usato città alta come se fosse un luna park. Poi si lamentano che i residenti se ne vanno.
A Milano in P.za Gae Aulenti - P.ta Nuova- 2€ all’ora, In via Marina- angolo Via Senato, 3€ all’ora
Ci vorrebbe una scalinata dal Campo Utili alla Fara. Per il resto.... Il prezzo del parcheggio lo fará il mercato. Perchè vietare li scavalco?
Eliminando tutti gli altri parcheggi di città alta, nessuno potrà più parcheggiare, che non sia un vip milionario alla gori. Non vogliono far passare chi attraversa per non essere disturbati dalla plebe che lavora. Le gambe le può usare lei Sig. Mariano, a me fanno male e non faccio km per salire. Meglio altri luoghi ospitali o i centri commerciali, di Bergamo.
Ormai è da molto tempo che Città Alta è roba per ricchi......questo parcheggio ,che è inutile e costoso e che la giunta ha voluto " enfatizzare " per far vedere che finalmente lo hanno terminato , non ha pensato( come altre giunte precedenti) a pmettersi a un tavolo con gli addetti ai lavori e per fornire FINALMENTE a Bergamo una rete SOLO urbana dedicata al circuito cittadino ( Città Alta compresa) .....probabilmente la giunta vuole una città solo per ricchi .
Il sig. Mariano ha nostalgia di Pyong-Yang...
Ma vi tagliano anche le gambe per salire a piedi? Prima come parcheggiavate?
Ottimo quelli che ripetono paro paro le polemiche di mesi fa, con gli stessi esempi. Fantasia over the top
Mi permetto di aggiungere i prezzi dei parcheggi di Montecarlo, trovati in internet, poi tutti possiamo giudicare il comune di Gori... Se si rimane per meno di un’ora non si paga nulla, ma dovrete sborsare 2,70€ per 1 ora e 15 minuti, 4,20€ per 1 ora e 30 minuti, 5,70€ per 1 ora e 45 minuti e 7€ per 2 ore. Le tariffe vanno a decrescere, quindi per 3 ore di parcheggio, il totale sarà di 11€, per 4 ore, 14,50€… Di notte – tra le 19:00 e le 8:00 – i prezzi sono più bassi: 0,70€ l’ora. Per una sosta di 24 ore il prezzo è di 20€. Infine, la tariffa giornaliera costa 25€ se si smarrisce il biglietto. Attenzione: il sabato e la domenica non è possibile parcheggiare gratuitamente e le tariffe del fine settimana sono le stesse dei giorni feriali.
Osceno. Perchè vietare l'attraversamento di città alta, che logica ha? Quella di intasare ulteriormente la città bassa con mega code e aumentarne l'inquinamento? Così poi da poter dire " troppo inquinamento, vietiamo il traffico"! Piccoli trucchi pe vessare la gente che lavora, tenendola lontana dal quartiere riservato ai VIP come Gori e i suoi amici, chiamato città alta. Parcheggio costosissimo, alla Montecarlo, per ricchi e via i plebei della bassa. Loro paghino e basta. E la Carnevali vuole stare sulla stessa linea? Spero che venga eletto Pezzotta e ribalti tutte le loro oscene decisioni e costruzioni.
CUI PRODEST queste scelte? Lo scavalco porterà ad un ulterire intasamento e inquinamento della città. Il costo del nuovo parcheggio è veramente eccessivo per i cittadini di Bergamo; mio figlio residente da anni a Barcellona paga una cifra calmierata per ogni ora di parcheggio x i residenti. In conclusione, non condivido in nulla le scelte di qs.amministrazione riguardo la viabilità.
Giusto così, l'automobile privata non è un diritto
Assurdo è tutti assurdo. Vietare lo Scavallo è l'ultima assurdità. Quel parcheggio è costato uno sproposito alle casse comunali, uno sproposito, che solo per dirne una hanno rinunciato agli introiti dei parcheggi blu di viale delle Mura per tutti questi anni, introiti che sono stati dati a Bergamo Parcheggi. Sarei poi curioso di sapere per quanti anni sono garantiti gli 800 tiranti a fronte del fatto che i posti auto sono venduti per 99 anni.
Altro GRAVISSIMO errore di questa amministrazione!!!! Chiudere lo scavalco non farà altro che congestionare ulteriormente il traffico in centro città!!!! Ma cosa ci vuole a capire che non bisogna chiudere le vie alternative, anzi bisogna crearne di nuove!!!
"Rischia"? È già un dato di fatto. Ricchi abitanti, ricchi turisti in auto e una moltitudine di turisti appiedati "mordi e fuggi". Vietata ai bergamaschi. Vabbè, andremo altrove, si vive lo stesso anche senza andare in Città Alta.