Commenti su: Il passaggio Margherita Hack a Bergamo «è completato, ma chiuso da più di un anno»

Andrea

Vediamo se il Comune dopo questa ennesima segnalazione si attiverà a risolvere urgentemente questo problema visto che son ben 2 anni che la ciclopedonale è chiusa

Mario

@lele... Evitiamo commenti faziosi... ai condomini prospicienti farebbe molto comodo l'apertura del passaggio, eviterebbe giri assurdi ed inutili perdite di tempo (soprattutto a chi ha passeggini e carrozzina x disabili)

Giorgio

L’amministrazione di Bergamo si disinteressa completamente di questi problemi. Io avevo segnalato 2 anni fa che i mezzi pesanti si incastravano in fondo a via Pellico chiedendo di mettere un cartello all’inizio della via che indicasse la larghezza consentita. A distanza di un anno nulla è stato fatto per mettere una pezza all’assurdo senso unico di via Pellico

Piroffo

Che le chiavi dei lucchetti che sprangano la ciclopedonale sono in mano ad un privato che per giunta manco abita lì

RC

Si parla tanto di volere una rete ciclabile non piena di interruzioni, e sono d’accordissimo, ma d’altro canto ogni singolo intervento ciclabile è molto criticato su questo giornale, l’attenzione va sempre agli automobilisti e ai loro parcheggi.
Spero che questa segnalazione possa servire a smuovere chi di dovere ad aprire il passaggio.
Il sovrappasso del Rondò delle valli è molto utilizzato ed è stato realizzato con il chorus life

Lucrezia

Concordo, ho lo studio in via calzecchi onesti ed è da un anno che le clienti fanno fatica a raggiungermi perché il navigatore da che il passaggio è aperto quando è sempre stato chiuso, non capisco come mai! Chi è che lo tiene chiuso? volevo lamentarmi anche io in comune e sono contenta che qualcuno lo abbiamo già fatto, mi unirò.

🍀🪻🌹💐🌺🌻🌿

Oltre alla trascuratezza di questo passaggio chiuso ormai dall'origine, alcuni paletti che delimitano la ciclopedonale sono stati tagliati perché un privato doveva fare lavori nella sua proprietà, ma poi non sono stati saldati e messi in sicurezza... della serie " ognuno fa ciò che gli pare!"

Didi

Mi sembra evidente che alla nostra sindaca e alla sua giunta comunale interessano solo i lavori che prevedono inaugurazioni con tagli di nastri e relative passerelle …. Dei tratti di ciclopedonale come questo si disinteressano (perciò restano chiusi per mesi) perché non danno ritorno in termini di pubblicità e immagine …. inoltre non li devono usare perché girano prevalentemente con l’autista….

lele

Darà fastidio a qualcuno che abita nelle case prospicenti il passaggio , è una vergogna che resti chiuso !

Quicky

Per usufruire del parcheggio dell'Edonè bisogna fare un giro assurdo a piedi.. passaggio completato con relativa segnaletica, ma ancora chiuso!
Il motivo è dato saperlo?? Chiuso con sbarre e lucchetti (chiavi in mano a privato) ma senza segnaletica di cantiere ne relative informazioni di inizio e fine lavori

Marcello

Anch'io avevo notato almeno dallo scorso settembre che lì non è più stato fatto niente. Manca un collaudo...? Il passaggio sarebbe molto utile per i pedoni per non dover passare dalla camera a gas di via Corridoni!