Commenti su: Il presidente della Camera penale di Bergamo: «Il decreto sicurezza colpisce i più deboli»

Marcello

Piò darsi che quantitativamente i reati non siano in calo, ma che cali semplicemente il numero di quelli denunciati, perché si è ormai capito che non serve a niente denunciarli, quando si parla di furti in casa, sulle auto, danneggiamenti etc ... Si devono denunciare quando si ha un'assicurazione, nella speranza che almeno ti sia restituito qualcosa del danno patito, ma per il resto si sa già che "dentro" non va più quasi nessuno. Certo, se depenalizzassero lo spaccio di droghe "leggere" avremmo un delle detenzioni, ma mi pare che di farabutti in giro ne abbiamo già abbastanza, no?

claudio

Leggo " i reati sono in calo e non c'è una reale emergenza..". Forse ho letto male o qualcosa non torna.