- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Piò darsi che quantitativamente i reati non siano in calo, ma che cali semplicemente il numero di quelli denunciati, perché si è ormai capito che non serve a niente denunciarli, quando si parla di furti in casa, sulle auto, danneggiamenti etc ... Si devono denunciare quando si ha un'assicurazione, nella speranza che almeno ti sia restituito qualcosa del danno patito, ma per il resto si sa già che "dentro" non va più quasi nessuno. Certo, se depenalizzassero lo spaccio di droghe "leggere" avremmo un delle detenzioni, ma mi pare che di farabutti in giro ne abbiamo già abbastanza, no?
Leggo " i reati sono in calo e non c'è una reale emergenza..". Forse ho letto male o qualcosa non torna.