La lettera

Il problema del semaforo di Petosino: «Se hai davanti bus e camion non si vede il rosso»

Diverse auto potrebbero incorrere in sanzioni passando per sbaglio, la proposta al Comune di alcune migliorie all'impianto

Il problema del semaforo di Petosino: «Se hai davanti bus e camion non si vede il rosso»
Pubblicato:

Riportiamo la lettera che un automobilista ha scritto alla nostra redazione e che vuole porre l'attenzione sull'impianto semaforico, con t-red, che si trova sulla strada provinciale 470 nella frazione di Petosino, a Sorisole, tra le vie Guglielmo Marconi e Martiri della Libertà:

«L’impianto è dotato di rilevamento automatico delle infrazioni a semaforo rosso. Nulla a che dire, dato che è un ottimo deterrente per far rispettare le regole del codice della strada, ed anche sulla impiantistica semaforica che, diversi anni fa, sicuramente ha superato i collaudi previsti dalla legge. Il mio vuole essere un semplice contributo al Comune di Sorisole, per migliorare ulteriormente la visibilità dei semafori e di conseguenza la sicurezza di questo incrocio. Ricordo che qui transita ogni giorno un elevato numero di veicoli, direzione Bergamo-Almè e viceversa».

Le possibili migliorie

«La prima miglioria, sarebbe quella di mettere in entrambi i sensi di marcia un cartello con la scritta "Rilevamento fotografico delle infrazioni semaforiche", anche se la Cassazione ha ribadito che, su questo tipo di impianto, non è obbligatorio installare cartelli di preavviso. Comuni come Ponte San Pietro e ultimamente Curno, oltre a molti altri, li hanno installati senza problemi. Costa poco, e perché Sorisole non può farlo?

La seconda miglioria sarebbe, visto che l’incrocio per chi proviene da Bergamo si trova sul termine di una curva, aumentare ulteriormente la visibilità del segnale rosso, con lanterne più grandi in entrambi i sensi. In Bergamasca, anche su strade comunali, ce ne sono moltissime, con lo scopo di migliorare la sicurezza.

La terza miglioria, come prevede il recente codice della strada per impianti nuovi, è quello di avere due semafori collocati perpendicolarmente tra di loro in ogni direzione di transito: in poche parole, l’automobilista arrivato alla linea di arresto dell’incrocio, ha una lanterna sul lato destro ed una lanterna sul lato sinistro. Cosa che non succede per questo incrocio di Petosino. Provenendo da Bergamo verso Almè, il semaforo sulla sponda sinistra della strada è collocato al di là dell’incrocio e non parallelo all’altro».

La visuale coperta da bus e camion

«Ecco un esempio documentato da foto. Direzione Almè: la svolta destra per Petosino è collocata pochi metri prima del semaforo e non è soggetta all’impianto semaforico.

Autobus in svolta a destra a Petosino 01
Foto 1 di 2
Autobus in svolta a destra a Petosino 2
Foto 2 di 2

Se un autobus o un camion devono voltare a destra per Petosino, con il loro volume tolgono completamente la visibilità del semaforo, finché il veicolo non è completamente uscito dalla corsia della strada provinciale. Essendo l’uscita a destra posta a pochi metri prima dal semaforo, molte volte l’automobilista impegnato a seguire la manovra del veicolo, che lo precede in uscita, trovandosi a ridosso del semaforo potrebbe non vederlo (com'è accaduto a degli automobilisti, ndr). Con una lanterna posta sul lato opposto della strada, questo si sarebbe evitato.

La soluzione migliore sarebbe rivedere tutto l’impianto semaforico, anticipando il semaforo prima dell’uscita a destra per Petosino. In poche parole, chi da Bergamo deve andare verso la frazione, prima incontra il semaforo e poi svolta a destra».