Commenti su: Il residente in Città Alta: «Mi son dimenticato di rinnovare il pass. E mi chiedono 5 mila euro»

Giuseppe Boschini

E basta co ste ZTL a bergamo solo per far soldi.... pero' la dx a parole sarebbe stata contraria....invece avete votato a sx...

Gervaso Rossi

E bravo Tarcisio... ... Il classico boomer che tutti evitano. E che ne sai tu se il signore in questione voleva o meno fare il furbo?

Aurora

Adorabile, il solito ritornello.Chi non è di città alta e non ci ha vissuto pensa sempre:"allora sei ricco". A dimostrazione che di originario di città alta non conosce nessuno, solo parvenu. Chi pensa il signore abbia fatto il furbacchione perché non può essersene dimenticato, si ricrederà quando avrà 80 anni e capirà molte cose. La vita è un po' più variegata di così ma perché conoscere quando si può giudicare con una punta di invidia e nessun buon senso.

Bruna Boselli

Penso che come mandano a casa i bollettini per la nettezza urbana senza doverli chiedere, si deve mandare anche il rinnovo del pass in questione. Se poi a una persona non interessa più, si comporterà di conseguenza. Ma non avvisare della scadenza, sa di voluta fregatura. Che si debba pagare x andare a casa, é comunque vergognoso.

Tarcisio

Penso che il signore pensava di fare il furbetto. E strano che una persona si dimentica di pagare un permesso sapendo che e zona ZTL. E soprattutto che ci vive da molti anni

Gianfranco

Città Alta e Bergamo in generale è diventato uno schifo.. Si paga anche l'aria che si respira..

Massimo

La legge deve essere severa! Per gli altri. Le mie sono banali dimenticanze.

Francesco Quattrone

Credo di avere il primato: 169 multe per mancato rinnovo del pass ZTL, poi annullate ma con pagamento di 2.000 euro di rimborso dei costi delle notifiche. Il numero di multe è alto perchè di mezzo ci sono state le notifiche alla società di noleggio aziendale. Nel momento in cui sono stato informato delle infrazioni erano passati quasi 6 mesi...

Mary

Idem. Dopo 5 anni, ho mancato ( senza nessun avviso) la data di rinnovo del permesso. Migliaia di euro di multa per gli accessi alla ztl, nonostante sia residente. Chiaramente non posso evitare di muovermi da casa. Siamo proprio sicuri che addebitare un accesso inevitabile e consentito di diritto (peraltro senza notifiche dopo 5 anni) sia una procedura corretta?!?

Juan luis Abastante

È pure lì votate a questi politici e poi vi lamentate, siate dei masochisti.

Ivan

Penso che 5000 euro siano una cifra esasperata, anche per i benestanti di città alta. Una sola cosa visto che la legge è uguale per tutti, e mi rivolgo ad atb.. I controlli dei biglietti sulla linea Teb come procedono visto che se ne vedono gran pochi col biglietto? Li si che fareste cassa! Ma dovreste salire in borghese non in divisa.

Marco

Il rilascio dei permessi ed il rinnovo degli stessi sono gestiti da Atb. Detto questo si comprende come mai siano gestiti così male, in perfetta continuità con il servizio di trasporto pubblico altrettanto scadente e non conforme alle esigenze della nostra città.

Giorgio

Io penso che l’ ignoranza di quel “signore” che si firma Semper85 sia assoluta.

Luca

Sicuro di averlo dimenticato? Vedo molte auto posteggiate nelle righe gialle con autorizzazioni scadute anche di diversi anni. Pensare male si fa peccato, ma spesso si indovina. Troppi furbetti in giro, vizietto tutto italiano

Clo54

Mi sembra una cosa assurda di sinistra: io faccio le leggi, io decido e tu paghi. Io da Città Alta (sono nato e ci ho vissuto per 65 anni) sono scappato, c'è chi dice "Abiti in città alta, quindi non sei povero e la legge non ammette l'ignoranza. Quindi pagare e fare silenzio! La prossima volta sicuramente se ne ricorderà...ah ah ah", avere casa in Città Alta non significa essere ricco ma abitare in una casa che ci hanno lasciato i nostri genitori, magari in classe G, ma è la casa dove abito da più di 50 anni. Inoltre anche le assicurazioni prima della scadenza ti mandano un avviso, il comune (o la ATB) no! Forse perchè così si fa cassa!!!!

Beppe

Hanno riconfermato la giunta di sx, di cosa si lamentano?

Vincenzo

È evidente, il fine giustifica i mezzi. Ovverosia, se i solerti dipendenti comunali avessero voluto interfacciare targa dell'autovettura, proprietario dell'autovettura, residenza e titolarità ad entrare nella ZTL, certamente, rendendo un servizio alla collettività avrebbero dimostrato rispetto verso coloro che da chi svolge un ruolo pubblico è, quanto meno, atteso. Evidentemente la ragione di fare cassa prevale sul buon senso, invitando e trascurando tutte quelle metodologie che, interfacciate, avrebbero potuto evitare quanto il malcapitato bergamasco deve ora recriminare verso i propri amministratori. Chi scrive per un segnale contraddittorio di ZTL, si è visto recapitare contemporaneamente ben cinque sanzioni, quantunque elevate per giornate discontinue.

TIZIANO BRIGNOLI

Che a volte ci vorrebbe il buon senso....ma i sinistroidi...che decantano che lavorano x il popolo......mi pare che non sia così.....

Presariog

Multa si ma proporzionata....

Semper85

Abiti in città alta, quindi non sei povero e la legge non ammette l'ignoranza. Quindi pagare e fare silenzio! La prossima volta sicuramente se ne ricorderà...ah ah ah