Commenti su: Il semaforo della Martinella sotto interrogazione: «Che la Giunta trovi una soluzione più consona»

Marcello

Ogni cambiamento facilmente sposta solo il problema da un'altra parte. Bloccare la svolta a sinistra da via Martinella verso la valle significherebbe dirottare ancora più auto su via Reich a Torre Boldone, che nelle ore di punta è già un serpente di auto pressoché ferme. Una camera a gas per chi ci abita. Alla fine, nell'incertezza dei risultati è sempre meglio non cambiare le cose, secondo me, perché si rischia concretamente di peggiorare solo una situazione già di per sé non buona!

Chel del Formai

Il semaforo va levato. E' inutile, con i nuovi interventi al massimo i tempi si allungano di pochi secondi per chi vuole usare quegli svincoli e anzi, se togliamo l'attesa del verde probabilmente andiamo a pari con i tempi.

Nicola

E sì che basterebbe poco: - per chi esce dalla città, obbligo di svolta a destra (passando davanti all’ex Chiesa e rientrando su via Correnti, dando la precedenza davanti alla Cereria Pernici). Se uno vuole andare verso la Val Seriana, fa il rondó delle valli e torna “indietro”; - per chi arriva dalla Valle Seriana, possibilità di svoltare a destra in Via Martinella, direzione città; - per chi arriva dal rondó delle valli, possibilità di svoltare a destra in Via Martinella, direzione Gorle; - per chi viene da Gorle, nessuna possibilità di uscita sull’incrocio. Se vuole andare verso la città, si dirige lungo la via di fronte alla Lovato e giunge al Rondó. Se vuole andare in Val Seriana percorre Via Quasimodo, Via Imotorre ed entra sulla SP35 dallo svincolo. A me sembra tanto facile… ma forse sono io che ho studiato troppo poco (a differenza di chi comanda) e non capisco le difficoltà.

lele

Già adesso passare la via Martinella e girare in valle seriana è un delirio di tempo... se lo ritoccassero ancora come tempistica, magari peggiorandola, non oso immaginare...