Commenti su: Il sindacato di polizia: «A Bergamo non c'è sicurezza. Fuori gli agenti dagli uffici»

Alberto

Da quanto denunciato è evidente che la responsabilità della situazione fuori controllo in zona stazione sia dello Stato e non del Comune (non è certo mettendo le telecamere che si risolvono i problemi). Il degrado e il peggioramento degli ultimi anni è sotto gli occhi di tutti, eppure è tollerato. Ci sono due mondi paralleli: uno di chi passa in stazione per andare a lavorare e pagare le tasse o di chi ha la sventura di abitare in una zona ex di pregio, l'altro di chi vive di delinquenza, completamente libero di farlo. Ebbene, chi se la passa meglio?

Rosa B

Finché non si assumerà personale civile in Questura da adibire a mansioni burocratiche , i poliziotti non potranno presidiare il territorio( i civili in servizio sono andati quasi tutti in pensione sostituiti da poliziotti!!)

Wasted time

Viviamo in un paese di cialtroni incapaci e disonesti. La politica è assente perché rappresenta la mediocrità di questo paese fallito che è riuscito a fare debiti x 3.000 miliardi di euro.Sono d'accordo con quanto scritto nell'articolo. Se non interveniamo velocemente nelle zone critiche della stazione e vie limitrofe, in poco tempo la feccia criminale ci costringerà a vivere nella paura. Sveglia gente prima che sia troppo tardi.

Massimo

Vergogna! Loro hanno il diritto di massacrarci... Noi abbiamo il dovere di farci massacrare; infatti se proviamo a difenderci e gli facciamo la bua veniamo arrestati e buttano la chiave. Loro invece dopo due ore sono liberi.

AnonimoBergamasco

Sono di ritorno dalla terribile Russia (mia moglie è di là), terzo mondo: parchi per bambini ultramoderni, puliti, ordinati, sempre presidiati da giovani volontari e personale ausiliario, libertà di circolare, sicurezza, nessun timore. Gente per bene libera di muoversi ovunque in totale serenità. Ci provi qualche gruppo vario a fare casino. A parte che manco li fanno entrare, se fosse, arrivano due camionette con 20 poliziotti e giù manganellate sui denti e via in prigione. E non ci sono ilarie salis, mattarelli e sinistroidi che tengano a proteggere falsi diritti che non esistono. Sei ospite o ti comporti ancora meglio degli autoctoni, o sei fuori, sarebbe semplice..sbagli? Rimpatrio immediato per te e famigliari. Con la paura resterebbe solo chi a davvero voglia di rigare dritto . Nella civile e progredita Europa, nella mia Bergamo? Paura a entrare in certi quartieri, degrado, delinquenza, polizia e carabinieri con le mani legate, angoli di città che sembrano un suk se non un quartiere di cochabamba. Basta basta basta , non se ne può più, via questa gente dalle nostre città, torniamo PADRONI A CASA NOSTRA!!!

Giacomo

Villa ha pienamente ragione e ha il polso dell situazione. Prefetto, Questore e tutti i vari attori della sicurezza, si svegliassero e smettessero di girare con scorta e auto blu così da rendersi conto del degrado provocato con il tollerare questa gentaglia.

Fabio

Il peggioramento è evidente, il permissivismo è dilagante, un cambiamento della società in 10-15 anni velocissimo, tanto da lasciare un po' tutti spiazzati e incapaci di prendere provvedimenti anche perché obbligati dalla nostra democrazia della libertà dove tutto è permesso dai ragazzini in su, e se non lo accetti rischi la tua incolumità personale e soprattutto economica

Michele

Questa città è come ogni città del mondo

Lone Wolf

Il problema con queste "risorse" peggiorerà sempre di piu' in Italia! Pero' i cittadini di Bergamo non devono lamentarsi perchè hanno votato il centro sx.in città.Per loro il problema non esiste. ANGELONI sveglia.

Andrea

Sono pienamente d’accordo , tante promesse ma poi i fatti?non discuto che negli uffici della questura non occorra personale, bisognerebbe valutare il personale di troppo e metterlo in strada a vedere il degrado della città,

Claudio

Il Sig. Villa ha tutto il mio plauso per le sue dichiarazioni. E quando dice " cittadinanza disgustata dallo stato della città:" ricordo lo slogan del centrosinistra in campagna elettorale: vedrai che Bergamo. Devo ridere o piangere? Patetici a dir poco.

Marcello

Ma come, anche i poliziotti hanno la "percezione dell'insicurezza"?? Allora non sono solo fisime di cittadini retrogradi e "poco accoglienti"... Hahahaha. Sento un fragoroso silenzio da parte di quelli che difendono sempre e comunque chi amministra questa città, anche e soprattutto schierandosi a sua difesa a prescindere, contro l'evidenza dei fatti.

Francesco Giuseppe

Ha ragione il sindacalista, li sappiamo tutti. In Italia la magistratura rilascia i criminali dopo poche ore fagli arresti, specie se non sono italiani. Ci si stupisce pou se qualcuno cerca di farsi giustizia da solo, come a Viareggio?