Il sito web del Comune di Bergamo inaccessibile per un attacco hacker
Ora il portale è tornato online. Gli autori, forse, i filorussi Noname 057. Da Palafrizzoni rassicurano: nessun dato utente rubato

"Service Unavailable". Ovvero: servizio non disponibile. È questo il messaggio che è apparso, questa mattina del 24 febbraio, a quanti hanno tentato di collegarsi al sito web del Comune di Bergamo. Il motivo è un attacco hacker, che ha colpito anche altri portali. I dati personali, fanno sapere dall'amministrazione, sono comunque al sicuro.

Ora la situazione è tornata alla normalità
L'attacco, infatti, è di tipo Ddos, il cui obiettivo è quello di rallentare o impedire l'accesso a determinati siti web. Per farlo, gli autori inviano quantità enormi di traffico al portale, spesso mandandolo offline. E questo è quanto è accaduto in mattinata al sito web di diversi Comuni in Italia: oltre a Bergamo, anche Roma, Milano, Taranti, Varese e Portoferraio, ma anche quelli regionali di Emilia Romagna, Val d'Aosta, Veneto, Piemonte, Toscana, Liguria e Lazio.
Autori dell'attacco, come riporta L'Eco di Bergamo, sembrerebbero il gruppo di hacker filorussi noto come "Noname057 (16)", che nei giorni scorsi ha attaccato altri siti web italiani mandandoli fuori uso. A parlarne è stata anche l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, intervenuta fin dai primi minuti a supporto dei portali colpiti nella nuova ondata.
Ora il sito web del Comune risulta raggiungibile, ma per diverse ore è stato inaccessibile. Non c'è ancora la conferma effettiva che si sia trattato di un attacco hacker - anche se la probabilità è alta -, ma da Palafrizzoni rassicurano: nessun dato personale degli utenti è stato intercettato.
Se lo dicono da palazzo frizzoni allora mi preoccupo..