attenzione

Il sottopasso alla stazione di Bergamo è già stato chiuso: sono caduti dei calcinacci

Gli studenti e i lavoratori di via Gavazzeni sono stati costretti a fare il giro più lungo. Il crollo sembra essere legato ai lavori in corso

Il sottopasso alla stazione di Bergamo è già stato chiuso: sono caduti dei calcinacci
Pubblicato:
Aggiornato:

Via Gavazzeni, via San Giovanni Bosco e infine via Bonomelli: è questo il giro che gli studenti, ma anche i lavoratori che devono recarsi nella zona al di là della stazione di Bergamo sono stati costretti a fare oggi, lunedì 16 settembre.

Questo perché verso le 13.30 il sottopasso è stato chiuso, come precisato da L'Eco di Bergamo, in via precauzionale dopo la caduta di alcuni calcinacci.

La società che da diversi mesi ormai sta eseguendo i lavori di riqualificazione della stazione ha infatti chiesto un sopralluogo dei vigili del fuoco per verificarne la sicurezza. Non è ancora noto per quanto il sottopasso resterò chiuso.

Come sarà

Il risultato è quello di una prova generale di quanto succederà solo fra qualche settimana, ovvero la chiusura definitiva del sottopasso inaugurato sedici anni fa.

Secondo il progetto di Porta Sud, che include il rifacimento della stazione, la struttura verrà infatti sostituita da tre collegamenti: due scavalcheranno il sedime ferroviario, la terza collegherà via Fantoni al polo scolastico di via Gavazzeni e via Europa e proseguirà per il nuovo parco di oltre venticinquemila metri quadrati che sorgerà a est della stazione e per la nuova pista ciclopedonale fino a Boccaleone.

Il timore di molti, però, è che la chiusura definitiva del sottopasso venga anticipata. E ciò nonostante il passaggio a raso in mezzo al cantiere che dovrebbe sostituire il percorso attuale non sia ancora pronto.