- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Speriamo che questo progetto non verra' rivisto e riutilizzato come vogliono i soliti "furbi". Vorrei ricordare che anche il famosissimo Chorus Life era stato progettato per le attivita' sportive ma poi.... trasformato in teatro sociale e gestito da stranieri. Leggi il titolo del L'Eco di Bergamo seguente: Niente più palazzetto a Chorus Life, il Comune lo realizzerà al posto del Palacreberg. Un nuovo Palazzo dello Sport per la città di Bergamo, da realizzare in via Pizzo della Presolana, corredato da parcheggi, in un’area di cui lo sport è l’elemento caratterizzante, pronto tra poco più di 2 anni e che sorgerà al posto del Palacreberg: è questo il nuovo progetto dell’Amministrazione Gori, pensato - nell’ambito delle previsioni dell’Accordo di Programma del progetto Chorus Life Bergamo - con il supporto di Costim, il gruppo industriale bergamasco che sta realizzando per conto di Chorus Life S.p.A. l’ultimo sogno del compianto Domenico Bosatelli. Il nuovo progetto modifica l’Accordo di Programma sottoscritto nel 2018 tra il Comune e Costim che prevedeva, oltre alla realizzazione della grande arena quale servizio privato convenzionato per 60 giorni/anno con l’Amministrazione, la costruzione di una palestra da 500 posti, di proprietà comunale, destinata ad ospitare gli allenamenti settimanali delle principali squadre di volley e di basket, oltre che eventi agonistici minori. Per le partite di campionato le società sportive maggiori avrebbero avuto a disposizione la nuova Arena di Chorus Life, sfruttando le 60 giornate convenzionate e pagando i soli costi di utilizzo. Il nuovo accordo modifica questo quadro: la palestra da 500 posti non sarà più realizzata. Al suo posto, sempre nell’ambito delle opere di urbanizzazione di Chorus Life, verrà edificato in via Pizzo della Presolana un nuovo Palazzo dello Sport da oltre 2.500 posti, del valore di quasi 10 milioni di euro (di cui circa 2/3 a carico dell’operatore privato e circa 1/3 a carico del Comune). Sarà questa la nuova «casa» delle tante squadre impegnate in diverse attivita' sportive. A Bergamo ora si pensa esclusivamente alla "cultura", si.... ma delle patate!!!