Commenti su: Il video delle code chilometriche in centro a Bergamo per salire in Città Alta: «Una follia»

Enrico Frigeni

Immaginate il divertimento per chi in città alta ci abita e si trova sempre bloccato da code interminabili sia in auto che per la funicolare. ..

Zaninipieremilio

La dimostrazione che la il primo posto di Bergamo,nella classifica della “Qualità della vita” è una “Bufala “, e sarebbe interessante una spiegazione dallo “scienziato “ autore della propaganda!!!

Faby

Bellissimo la città chiusa...perché non chiudiamo anche le valli ai cittadini così se ne stanno nella loro beatitudine e noi non respiriamo il loro smog

Luka

Mi pare che i commentatori o non abbiano letto o non abbiano capito. Il problema è che se uno ha il permesso di passare o vuole parcheggiare regolarmente, deve per forza passare per il centro perché le telecamere degli altri ingressi non sono in grado di discriminare. Problema già sorto all'inizio quando qualcuno si è beccato la multa perché l'Amministrazione si era dimenticata di sottolineare sto particolare. Non sono aumentate le auto, semplicemente adesso passano tutte da lì. Sull'andar a piedi ognuno è libero e può valer per chi vive vicino. Questi visto l'ora è probabile salissero per pranzo e non si può dire da dove arrivino. A maggior ragione ora che hanno tolto anche la possibilità del parcheggio gratuito allo stadio.

Bruna Boselli

Credo che serva chiudere tutto all interno della circonvallazione, in giornate festive e prefestive. Se davvero apre il park della fiera con navetta, fare una pubblicità capillare, da anni si aspetta questa opportunità. Bergamo é di 3 km di diametro, nessuno si affatica troppo ma bisogna obbligare a lasciare fuori l auto. Almeno per tutti quelli che vengono dalla direzione e est, Seriate.

Liliana

Forse non tutti hanno la possibilità di salire e scendere a piedi anche se non hanno il contrassegno handicap. Poter salire in auto nei giorni feriali magari aiuta o facilita

Riki

Meglio non commentare In mezz'oretta ci sono delle scalinate che portano in città alta e sono uno spettacolo Ma muovere il sedere dai sedili della macchina diventa difficile

Anna

È così bella Bergamo, che vale la pena camminare per osservare bene questa bella meraviglia ( e i Bergamaschi sono simpatici ed accoglienti, oltre che gran lavoratori!). Ande` a pe!

Carlo Alberto

Quando non c'era il parking farà e città alta era chiuso del tutto ai non residenti c'erano le stesse cose di gente che voleva arrivare fino all'ultimo cartello possibile prima di convincersi che città alta fosse chiusa, come lo era da vent'anni con gli stessi orari, segnalati fin dal centro. Si può fare smart city all'infinito, ma se poi la gente una volta che poggia il sedere sul sedile del guidatore non capisce più nulla e vuole entrare fin dentro ai negozi, non andremo da nessuna parte. La città non è l'orio center, e per fortuna. Chi ama i centri commerciali vada pure lì, che può parcheggiare sotto al negozio (forse, se non è pieno). In città vada chi ama camminare, vedere le strade, vivere all'aperto, ed è disposto a lasciare l'auto nei parcheggi anche un po' fuori. È un pubblico diverso. Non è buono e l'altro è cattivo. Sono cose diverse.

Marino

Guai a mollare l'auto, le signore potrebbero spettinarsi e lorsignori prendere freddo.

Lucia

Dove erano tutti quando si manifestava con NO PARKING FARA?

gigi

Parking Fara direttamente in città alta - Stadio ristrutturato in città - cemento a chilometri cubi al Chorus Life - Consumo (cementificazione) del suolo pubblico della città di Bergamo al 50% - Teb 2 che più che un trenino sarà un sottomarino - torrenti ancora (vedi roggia colleonesca) intubati alla faccia della crisi climatica. Vedrai che Bergamo.

gm

Anchi'io domenica sono andato in centro a Bergamo. Sono partito da Nembro con la mia macchina che ho parcheggiato in zona rondò delle valli. Dopodiché ho preso la mia bicicletta pieghevole e ho pedalato fino in centro. Ho legato la bici ad uno degi stalli e ho fatto una passeggiata in città alta. Risultato: non ho fatto un minuto di coda, non ho pagato un euro di parcheggio e ho visitato quello che volevo vedere! Certo che se si pretende di arrivare con la propria macchina a 10 metri da dove si vuole andare ovviamente ci si ritrova tutti in coda! p.s. zona rondò delle valli parcheggi deserti. Sembra che per alcuni sia un'onta insopportabile lasciare la macchina un po' più lontano

Matteo

Non piove da giorni, l'aria sta diventando irrespirabile ma nessuno ha il coraggio di prendere forti scelte per non disturbare questo consumismo scellerato. A chi contesta solo Gori ricordo che il progetto parte dalla giunta Veneziani.

PAOLO

Bisogna fare porta sant' Alessandro senso unico in salita la domenica mattina e in discesa il pomeriggio

Elisabetta

Bastava pensare ad una soluzione simile a quella di Mantova, grandi parcheggi gratuiti fuori città e navette gratuite ogni 15 minuti che portano in centro! Mantova ringrazia!

Pasquale

Meglio Brescia!

Giuseppe

Ma anche chi è residente possibile che si debba fare 2h di coda per tornare a casa? Ma dove vivete.. non vedo l'ora di vendere. Città Alta turistica non è più vivibile per i residenti.

Michele

Vecchia cara bicicletta 🚲

Paolo

Non siamo la città in testa alla classifica per qualità di vita? Non so che parametri abbiano usato. Di sicuro il parcheggio alla Fara è un grande problema. Non so che senso abbia avere ancora la ztl. Non serve a nulla sia sopra che sotto.

Altino dorino

La limitatezza della visione dei piccoli se la prende con l'ultimo che ha in mano il cerino senza avere la capacità analitica di indagare su chi l'ha acceso. Giunta Veneziani. Destra. Quella che avete plebiscitariamente votato nel 2021. Itoidi.

Antonio

Sono anni che scrivo, per sensibilizzare il comune di Bergamo, bisogna avere il coraggio di chiudere la citta' in certe ore, specialmente al mattino presto ed alla sera, proviamo per un mese e poi, i responsabili del comune ne trarranno le conclusioni grazie per l'attenzione cordialmente antonio

Massimiliano

È indispensabile chiudere città alta alle auto, eccetto residenti, e raggiungerla comodamente con navette, funicolare ecc. Un gioiello si preserva anche così, basta cemento su cemento per parcheggi, a mio avviso, improponibili.

Claudio

Il resto delle strade della bergamasca non mi sembra messo meglio. Oggi circolare in auto è diventato quasi impossibile, sai quando parti e non sai mai quando arrivi. Per quanto riguarda Bergamo, metterei un ticket per tutte le auto che vogliono entrare in città.

Paolo Colombi

Se apri un parcheggio in città alta, come lo raggiungi se non con l'auto? Forse era meglio costruire uno o più parcheggi nella parte bassa della città e collegarli con funicolare, navette ecc. Purtroppo è tardi...

Justitia

Ricordo a tutti che il progetto Fara nasce da una Giunta di destra.

Giuseppe Boschini

La dovete capire o no che bisogna chiudere città alta alle auto, tranne ai residenti, ovvio... andateci col bus, con la funicolare o pure a piedi... che vi fa bene camminare un po'... poi ci si riempie la bocca di green, salutismo e altre baggianate

Claudio

Lei ha ragione Andrea. La Carnevali, pedissequa continuazione dell'imbarazzante giunta Gori, purtroppo è stata votata dalla maggioranza degli elettori. Io ancora non me ne capacito.

Pippolo

Andavano fatti parcheggi enormi in citta bassa con il servizio bus continuo. Città alta va chiusa al traffico lasciando la possibilità di salire in auto solo a chi ci lavora, studia e ci abita. Se il servizio bus è ben fatto, la gente l'auto la lascia volentieri in un parcheggio. Invece i geni hanno costruito parcheggi oltre le mura. Unici al mondo

Vincenzo

Occorrono interventi mirati della polizia locale, con azioni prese al bisogno, per evitare situazioni della specie, che aggravano l'inquinamento della città.

Angela

Non ne fanno una giusta!!!!! Però continuano ad essere profumatamente retribuiti!!!! Troppe scelte sbagliate che stanno danneggiando i cittadini, ma continuano a peccare di presunzione!

Andrea Cavagna

Solitamente, nei centri storici delle altre città e all'estero, la tendenza è quella di creare parcheggi fuori dal centro storico (per ridurre smog, rumore...)e di migliore i servizi pubblici(magari elettrici) per permettere l'accesso al centro. Anni fa la giunta Gori ha perseguito la strada esattamente opposta e la nuova sindaca (ex giunta Gori) ha preso più del 50% dei voti. Quindi non lamentatevi, l'avete votata

GIANLUIGI MANENTI

È LA GIUNTA GORI BELLEZZA....

Dave

Che si fa prima a dimenticarsi l'auto e salire a piedi ...c'è poco da fare, muoversi con l'auto in città è complicato!

Claudio

Bravo Marcello. Pienamente d'accordo e , naturalmente , " vedrai che Bergamo ".

Alberto

Perchè in caso di 0 posti ai parcheggi in città alta non far girare a sinistra le macchine prima della funicolare (in galleria)?

Eugenia

Assurdo ,la coda partiva dai Propilei ,le auto accedevano a Città Alta anche se i pannelli informativi davano 0 disponibilità parcheggio .Io sono scesa a piedi alle 13 e la coda persisteva . Non mi sembra un miglioramento……

Marcello

E' evidente che i bergamaschi di pazienza ne hanno da vendere, se brontolano sempre ma poi, nel momento topico (=elezioni), in sostanza approvano quello che la loro amministrazione fa. Tutte le lamentele del 2024, 2025 e 2026 saranno dimenticate quando si tornerà a votare nel 2029; chi amministra lo sa benissimo, quindi nei primi anni di mandato fa quello che gli garba, mentre nell'ultimo anno prima del voto "fa il buono" per avere ancora il voto dei soliti tontognoni dalla memoria corta ...