Sempre leggendo l'articolo: se il rendering corrisponde alla realtà subito dopo l'installazione e non dopo 20 anni quando le siepi e le piante saranno cresciute, il triangolone sarebbe meglio di adesso (guardare in questi giorni). A parte lo spettacolo del periodo dei papaveri non vedo grandi spettacoli negli altri mesi. Si parla del 40% di area a disposizione di tutti. Si parla di 2000 famiglie che potrebbero avere energia elettrica a prezzi vantaggiosi (2000 famiglie sono circa la popolazione di Gorle). Come già detto non vedo perché non prendere in esame questa proposta!
Commenti su: Impianto fotovoltaico nell’area del “Triangolone” di Gorle: oasi o scempio del paesaggio?
gorle è il paese dei ricchi, ovviamente vivono sulle spalle di qualcun'altro, preferibilmente di altri comuni
Se tutto ciò che c'è nell'articolo corrisponde al vero, cominciando dalla fotografia, non vedo perché dire no! Con le opportune garanzie scritte non mi opporrei alla realizzazione.
"Favorevoli alle rinnovabili, ma non qui". Il sindaco ha detto tutto.
È uno scempio: andrebbero messi sopra i tantissimi capannoni in bergamasca. Basta consumo di suolo
Come al solito in prima linea ci sono i profitti che l'ambiente!
Come sempre a Gorle la risposta è no, no auto no immondizia no strade e no fonti rinnovabili dicono bell'idea ma non qui ma chi si credono di essere?
A me sembra una buona cosa, sempre meglio che una colata di cemento
scempio del paesaggio. Ne abbiamo già visti troppi in giro.
Le auto degli abitanti dei paesi vicini non le vogliono. Scelta ecologistica di comodo. Il triangolone trasformato in una vetrata piena di pannelli solari non lo vogliono. Scelta anti ecologica di comodo. A Gorle vogliono solo fare i comodi loro.