Commenti su: In Bassa Valseriana nasce la Comunità energetica, ma a quale prezzo per il territorio?

ELENIO GIUSEPPE BERGOMI

Sono sempre più convinto che la stupidità umana non conosca limiti. Distruggere territorio per il nulla cosmico è veramente assurdo. Soprattutto quando si è convinti di farlo per salvare il pianeta.

M.

Basterebbe sfruttare le aree magari vecchio cementificio ad Alzano ma nessuno fa caso allo sventramento attuato dalla Cugini nel territorio di Nembro. Dei pannelli fotovoltaici portano via aree verdi secondo la minoranza mentre una cava va bene. Strani questi politici.

Lara

Ricordiamoc pero che la fotosintesi clorofilliana avviene per mezzo delle aree verdi di cui stiamo facendo manbassa a qualsiasi scopo questo per dire che fra un po non si respira più!!