Commenti su: In Bergamasca aumenta del 19% l'uso di mezzi pubblici, ma in provincia si fa ancora fatica

ROBERTO CAPITANIO

A Brusaporto non arriva neanche l'ATB...

Paolo

I viaggiatori ci sono anche in extraurbano la differenza è che non si comprano i biglietti …

Marcello

Senza bisogno di aspettare le statistiche: il servizio pubblico nei paesi è di qualità così bassa che lo usa solo chi non ne può proprio fare a meno, per esempio gli studenti (che fanno gli abbonamenti e non certo biglietti o carnet a prezzo maggiorato). Chi lavora non può permettersi di perdere 3 ore al giorno per fare 15+15 km. O meglio, usa il servizio pubblico solo se non ha assolutamente nessun'altra opzione reale.