Commenti su: In Bergamasca aumenta l'età media delle auto: 12 anni

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domenico

Quasi quasi state facendo capire che spendere 30mia euro per le hotwheels ci fa risparmiare sull'assicurazione auto. Come siamo fortunati a vivere in una gabbia d'oro. Governi merde. Auguri.

Alessandro A.

La macchina è un debito. Mio nonno diceva, macchina grande cervello piccolo. Se ci fosse ancora e vedrebbe i prezzi di una panda, che con le vecchie lire sarebbe a quasi 30 milioni, perderebbe anche lui ogni speranza. :)

Gabriele

Con quello che costano le auto, non è per nulla strano che le persone la cambino solo se costrette.

Massimo

La mia ha 16 anni ed è ancora un "violino"...casa giapponese è una garanzia....e chi la cambia?

sandro

Se mi danno i soldi la macchina la cambio anche ogni 6 mesi. Pensano che la gente tenga auto vecchie per divertimento? E poi non capisco la correlazione con le assicurazioni, il danno che posso fare con un auto vecchia è uguale a quello con un auto nuova.

Semper85

Con i prezzi che hanno ormai le auto, è davvero il minimo! Personalmente, però, non comprerei mai un boiler elettrico con le ruote. I motori a combustione rimasti sono assurdi: 2 o 3 cilindri (meno della mia moto che ne ha 4), rumorosi, poco performanti, poco affidabili e molto assetati di carburante! Mi auguro che la mia auto a GPL possa durare ancora almeno 15-20 anni, così finalmente si passerà all’idrogeno e non serviranno più quelle stupide colonnine, box e cavi di ricarica! Se poi non dovesse durare così a lungo, comprerei un usato ancora a combustione con un motore almeno 4 cilindri!

Alberto

Una macchina di 12 anni funziona benissimo e se uno non ha 30.000 Euro da spendere se la tiene.

Ferroviere

La mia auto di 9 anni va benissimo. Perché dovrei cambiarla?

claudio

davvero? non pensavo... chi si può permettere di cambiare auto con i prezzi attuali? Vergogna!!! altro che blocchi...

Angela

Facile fare statistiche ma bisognerebbe anche dare la possibilità di cambiare auto e con le paghe di adesso e tutti i rincari , considerato il prezzo delle auto nuove ,le famiglie ci pensano giustamente non una ma cento volte .....e poi si tengono quella che hanno.

Francesco Giuseppe

Abbassino i prezzi e la gente ne comprerà di nuove. Aumenti del 50 % dei prezzi in 5/6 anni, sono inammissibili. L'assurdo poi del costo delle assicurazioni, più alto se la macchina è più vecchia, dimostra solo la volontà di straguadagnare delle assicurazioni stesse che, insieme a banche e fasrmaceutiche, stanno riempiendo le loro casse a scapito dei cittadini. E nessuno fa nulla e ne parla.