Commenti su: Meno infortuni sul lavoro nella Bergamasca, ma sono sempre di più quelli mortali

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Fustigatore

@Angela: nessun problema, ma sono abituato a guardare al di là della punta del mio naso.
Dove sarebbe la mia mancanza di rispetto? Ho solo scritto di approfondire.
Parlo per esperienza personale, per anni in pausa pranzo ho frequentato un locale dove c'erano moltissimi operai e, sovente, questi ultimi uscivano barcollanti per gli alcolici che avevano assunto.
Devo continuare...???

Semper85

Decisamente un grosso passo indietro piuttosto che un passettino avanti. Non si fa abbastanza, le sanzioni sono troppo leggere nei casi di violazioni e soprattutto mancano i controlli nelle aziende e nel frattempo i datori di lavoro incrociano le dita che non succeda nulla per poi, nel caso succeda l'irreparabile, affermare che si è fatto tutto in regola ed è stata solo, l'ennesima, tragica fatalità. In caso di condanne successivi, al massimo i datori di lavoro rischiano la condanna per omicidio colposo e poi, tra primo reato e attenuanti varie, non si fanno neanche un giorno di galera...Vergogna!

Angela

Ma chi scrive qui che problemi ha?Neppure il rispetto per chi si ferisce o muore sul luogo di lavoro....

Il Fustigatore

Si è mai approfondito quanti incidenti sul lavoro avvengono dopo la pausa-pranzo?
Perché per anni ho visto cose allucinanti nei ristoranti soprattutto con vino, birre e ammazzacaffè............