Commenti su: In Bergamasca non ci sono abbastanza Vigili del fuoco: «Livelli insostenibili»

Volantex

Come ho già detto in altre occasioni, il pesce puzza sempre dalla testa e aggiungo, da anni e anni ormai.

Marcello

È sempre la stessa storia, dovunque: si aumentano le "competenze" (leggasi "responsabilità" e "rotture di p****") ma ovviamente non si aumentano gli stipendi. E poi ci si stupisce che i giovani non vogliano più fare un sacco di lavori. I giovani avranno tanti difetti, ma stupidi non lo sono. I profitti aumentano esponenzialmente per pochissimi, le spese e le rotture sono per tutti gli altri, ovviamente senza compenso.

Giuseppe Boschini

Ditemi voi quale e' il settore dei servizi/sicurezza dove ce' personale a sufficienza..... e vai col due percento del PIL per le armi.... che poi diventera' il tre e mezzo per cento...

Max

Se mi prendete dopo il corso io mi offro! Peccato ho 52 anni ma è sempre stato il mio sogno guidare vostri mezzi.