Commenti su: In memoria dei dodicimila bambini morti nel conflitto israelo-palestinese: i loro nomi letti in piazza

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pantani il pirata

Franco ,e' per caso colpa nostra se ce' una brutta guerra, prima di offendere e dare degli ignoranti,egoisti, si contenga chi e' lei per dare giudizi...... non abbiamo tutti le stesse idee pero'non le da' diritto di giudicare altre persone

Pantani il pirata

Dodicimila bambini morti per una
Assurda guerra e' una tristezza, però questi in piazza solo presenza,passerella,chiacchiere...carnevali e beschi, e quattro gatti con bandiere, ma magari andare a dare una mano dove ce' bisogno.
in tutto il mondo purtroppo ci sono guerre, non vedo manifestazioni in piazza, o ci sono guerre di serie A e B .

Franco

Leggo commenti che mi avviliscono, ormai siamo egoisti e pure ignoranti

Gigio

Condivido appieno, il commento del Sig. Claudio.
Anche se, ribadisco, il mio primo commento.
Tantissima ipocrisia e falsità.
Un paese, che vende armi alla guerra, non ha diritto di parlare. Deve solo vergognarsi.

Claudio

Continuo a non capire perché non si faccia altrettanto per il popolo ucraino.
Signora Carnevali e Monsignor Beschi c"e' una spiegazione?

Gigio

Mi piacerebbe, si leggessero i nomi, di chi muore in attesa di un intervento chirurgico. Di chi muore, in attesa di un esame diagnostico. E si leggessero i nomi, di chi ha ridotto il nostro paese, in queste condizioni.

Gigio

Quanta ipocrisia e falsità.
Si interessassero, dei gravissimi problemi, che attanagliano, Bergamo e la provincia tutta.

Riccardo

Palestina libera, basta genocidio