Sapete che la sanità è regionale? Quindi non è la politica in generale, ma la politica LOMBARDA (e poi in tutte le altre regioni ovviamente). Quando andiamo a chiedergli conto? Orari di lavoro impossibili, contratto al limite della schiavitù (vi sembra normale che un quadro abbia un tabellare di 1870 euro lordi? Immaginate gli oss...). Molte strutture non pagano l'integrativo regionale sostenendo che è volontario. Non interessa nulla a nessuno purtroppo. Tra poco i superstiti preferiranno fare i commessi e le RSA collasseranno definitivamente.
Commenti su: In sciopero i lavoratori delle Rsa per anziani e Rsd per disabili: presidi il 22 e il 24 luglio
Mio marito è stato purtroppo ricoverato in 2 RSA a pagamento,dove il personale era
presente ,ma poco professionale incluso
i medici .
Questi tristi ricoveri le hanno provocato
per 2 volte infarto ...
Non è mai più stato lui e ha perso purtroppo  la vita per mancanza basica di attenzione dovuto .
Non si lavora con organizzazione in questi
centri ,il lavoro è dispersivo e a pagare sono gli ospiti ,che non vengono trattati
spesse volte con rispetto e purtroppo
anche mancanza di igiene .
Manca il cuore
E un lavoro difficile quello delle RSA .
Chi lo fa deve farlo con il cuore .
I soldi vengono dopo .
Più che aumenti , bisognerebbe riduzione
degli orari e soprattutto qualificazione
Per queste mancanze , gli ospiti ,cioè noi
in futuro ,possono perdere la loro vita e perdere la loro dignità.
Per non parlare di molte strutture senza aria condizionata in un paese così caldo
come questo .
Molto meglio sarebbe un assistenza
Professionale a casa .
Il destino delle RSA dovendo essere le loro
chiusure .
Non so trattano le persone ,cioè noi in futuro come bestiame .
Le persone anziane e fragili hanno diritto al rispetto e a tutta l'assistenza. Il personale è impegnato psicologicamente e fisicamente in una missione onerosa. Pertanto, e' doveroso riconoscere un trattamento dignitoso ed equo. Queste sono le priorità di una comunità civile e non ci si deve nascondere dietro alle scarse risorse, che di fatto, più che mancare, continuano ad essere male utilizzate.
Io ho mia mamma in una RSA Emilia e vedo quello che fanno operatori meriterebbero una ricompensa economica piu alta per il lavoro che devono svolgere.Sono lavori usuranti.
Verissimo che meritano di più, molto di più.
Ma la responsabilità di questa situazione di chi è?
Delle singole strutture o della politica?
Il costo del lavoro in Italia è elevatissimo, a fronte di buste paga troppo misere.
I rinnovi del CCNL pesano sulle tasche di ospiti e familiari delle RSA e sono tante le strutture, soprattutto medio piccole, che lamentano situazioni di insolvenza o, comunque, di ritardi nei pagamenti delle rette.
Se ne occupi in primis la politica, prima che si scateni una guerra fra poveri......
Non è che manca il personale qualificato è che non viene assunto e sfruttato all'osso quello che c'è con stipendi vergognosi e un carico di lavoro oltre il normale.
Anziana madre ricoverata nella struttura di Albino e devo dire che meritano molto di più di quello che chiedono