«La Regione riveda le modalità»

Sistema informativo in tilt: disagi per chi in farmacia deve prenotare gli esami

Anche le prescrizioni mediche dematerializzate, spiega Federfarma Bergamo «possono essere erogate solo in presenza del promemoria digitale o cartaceo»

Sistema informativo in tilt: disagi per chi in farmacia deve prenotare gli esami

Se negli ultimi due giorni siete andati in farmacia per chiedere il Green Pass, un tampone, oppure per prenotare una visita specialistica al Cup e vi hanno risposto picche, allora potete stare tranquilli. Il farmacista non vi ha mentito. Federfarma Bergamo, a nome delle farmacie associate, ha infatti comunicato che da sabato 14 agosto il Sistema informativo socio-sanitario (noto anche come Siss) non funziona.

Il Siss è l’insieme delle applicazioni e delle infrastrutture informatiche presenti sul territorio, tra cui quelli necessari alle farmacie lombarde per erogare i servizi socio-sanitari che devono essere tracciati dal Sistema. Di conseguenza, il malfunzionamento ha di fatto bloccato parte della normale operatività.

«Anche per quanto riguarda le prescrizioni mediche dematerializzate – si legge in un comunicato stampa diffuso dalla federazione dei farmacisti -, queste possono essere erogate solo in presenza del promemoria digitale o cartaceo. Federfarma Bergamo, nell’evidenziare le difficoltà in cui si trovano le farmacie e i relativi svantaggi per i cittadini, ritiene indispensabile che Regione Lombardia riveda le modalità Siss, almeno per quanto riguarda i servizi sopra citati».