- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Pago giá l'acqua, l'elettricitá, il cibo, il riscaldamento, la casa... Ma il suolo pubblico che occupo con la mia auto no, quello lo voglio gratis. E' un diritto umano.
Quando si fanno parcheggi a pagamento, si fanno sparire quelli gratuiti. Elementare Watson. Per "incentivare" l'uso dei nuovi parcheggi a pagamento. Ricordate che esiste ancora la libertà di andare in giro a piedi (cosa che finora è gratis), e che si può anche decidere di non andare dove non si può parcheggiare senza essere sistematicamente tosati. Ormai non si riesce più a trovare un posto gratuito neanche in periferia, perché un sacco di gente ci lascia l'auto e monta sul cavallo di San Francesco, e queste persone ci manca poco che vengano etichettate come "furbetti"!
Questa e la precedente amministrazione hanno fatto opere che hanno tolto tantissimi parcheggi penalizzando attività che hanno anche chiuso. Forse sarebbe ora di capirla. In cità alta io non ci vano più e in Bergamo saranno mesi che non vado. Preferisco andare nei centri commerciali dove trovo tutto , mio malgrado, però non ho un altra scelta. Mi sono recato l ultima volta come ho detto mesi fa perdendo un sacco di tempo nel cercare un parcheggio gratis poi a pagamento ma nulla . L ho trovato lontano dal posto dove ero diretto. Non erano due passi ma una bella camminata , ma a che pro? Perdita di tempo e basta . Quindi costretto ad andare nei centri commerciali per forza. E questa non è solo una mia opinione e scelta . Lavoro in una grande azienda e tutti quelli che conosco la pensano cosi' pensate a quanti soldi non incassano da noi (parlo come aziendasiamo piu di 1500 ) questi poveri commercianti ovvio che chiudano ma dovrebbero rivalersi sul comune.
Tolti un sacco di posti auto per 2 alberelli striminziti .... Il verde o si mette bene o lasciate perdere
Se non sbaglio erano una sessantina di posti auto con strisce bianche. Quindi gratuiti. Adesso chi vuole parcheggiare in zona deve pagare. La cittadinanza sarà "contenta".
Eliminati posti auto in superficie? Sarà contento il proprietario del parcheggio sotterraneo proprio lì sotto.
Bel lavoro l'ho vista in prima persona spero che venga mantenuta un manutenzione attenta altrimenti si trasformerà in un' area cani
Ennesimo spot pubblicitario della Giunta sponsorizzata dai soliti giornali.
Se anche il Lazzaretto fosse più praticabile per i ragazzi che vogliono farsi una partita a calcio, sarebbe meglio....poi ci lamentiamo che se ne stanno tutto il giorno in casa con i videogiochi...
Non e' affatto un cammeo (cameo ah ah) mi stupisco che la cosiddetta sovrintendenza approvi quella sistemazione con panchine sicuramente ispirata dalla visione di qualche depliant sulle villette al mare in fregio al monumentale Lazzaretto. D'altronde se essa ha fatto sotterrrare una strada medioevale e delle fondazioni della porta di s.antonio.
Un altro spreco di soldi pubblici per fare cosa? Ma soprattutto a chi servira'? Forse solo alla famiglia Percassi.