- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Più controlli.. più autovelox e sanzioni pesanti . Forse con questa ricetta passa la voglia di trasgredire.
Dare dell'imbecille a chi dispone le strisce continue mi sembra fuori luogo, come pretendere di voler sorpassare sempre e ovunque. E' stato proposto di introdurre una frenata automatica per furgoni e camion che non rispettano le distanze di sicurezza. Sarebbe utile anche per le automobili, considerata la prassi di stare appiccicati al posteriore della macchina davanti, in modo "sodomitico". Una volta era di moda lo slogan "più velocità, più pericolo". E anche la sanzione per "guida pericolosa". Ora non più. E intanto le vittime della strada continuano a figurare sui titoli dei giornali.
Comportamenti irrazionali? Comincino a fare rispettare l'uso degli indicatori di direzione, che oggi usa uno su mille, anche davanti a vigili o agenti vari, come l'uso dei rondò (sono un numero enorme a Bergamo), che vengono percorsi come chicane da F1, invece che stare a destra, causando incidenti. Per fare ciò però, occorre essere sul posto, non bastano le macchinette mangia soldi degli autovelox e dei rosso stop, e si sa, lavorare stanca. In provincia poi è stata eliminata ogni possibilità di sorpasso regolare, con divieto di sorpasso e striscia continua ovunque. Ciò porta a non rispettare nulla. Se tutto è vietato, nessuno rispetta nulla, tanto si sbaglia sempre. Mettano i giusti segnali e i giusti limiti dove servono e non ovunque, inutilmente, che sarebbero più rispettati. Certo, così gli incassi delle multe, per i comuni e gli altri enti calerebbe, quindi meglio divieti in più, con più possibilità di incasso. Alteo che sicurezza. Money, money, money.