- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Stanno creando casino per una linea di bus elettrici inutile (sempre che poi non li carichino con i generatori a gasolio come fanno già in altre città).
Tra poco via Guerrazzi diventerà tutta senso unico verso via Moroni, per colpa di chi entra contromano fino alle scuole. Così anche chi abita a inizio via dovrà intasare via Moroni per fare il giro.
Basterebbe eliminare o sospendere alcuni sensi unici al villaggio degli sposi ritornando a percorsi normali
Totalmente d'accordo con Francesco Giuseppe, molte scelte sbagliate, tanto i cittadini contano solo quando devono votare. Non è necessario essere delle aquile reali per fare scelte molto più pratiche ed efficienti, a volte basta un po' di umiltà e ascoltare i pareri di chi vive ogni giorno tutta una serie di disagi!
Poi quando completeranno il capolavoro chiudendo il passaggio ferroviario tutti in via dei Caniana e allara si che sarà Champagne per tutti !!
Prima di fare questi lavori sistemate la tangenziale come si deve altezza Curno fino a Colognola sempre congestionata in questa città muoversi in macchina e diventato un paradosso
Sono il primo difensore della eBrt, opera utilissima e molto attesa, ma dall’altra parte vanno risolti al più presto la segnaletica e magari intensificare i lavori nelle feste natalizie, altrimenti un traffico così fino a marzo darà ulteriori motivi ad automobilisti devoti a non mettere piede sul bus, giustamente spazientiti dai lavori. Ritorno a ricordare comunque i disagi causati per anni dal casello di Dalmine, pochi articoli su quello, uno al giorno sulla eBrt. Un po’ più di equilibrio ci vuole
Chissà quando pioverà…
Bergamo e il traffico sempre più congestionato. Ormai in certi orari il caos automobilistico è una consuetudine. Ma qualcuno non aveva detto "vedrai che Bergamo"?
Purtroppo penso che il lettore ha ragione, e chi abita in zona via Moroni o via Tiepolo, come chi ci deve passare per lavoro o studio, lo sa benissimo. Aggiungo che spesso la gente, specie chi non passa abitualmente nella zona, si sbaglia e imbocca il senso unico alternato contromano, la segnaletica non è chiarissima e vi sono punti di accesso laterali da piazzole x es di attività o case da cui non è chiaro in che direzione immettersi e quando. E soprattutto, sarebbe importante, per la sicurezza e la viabilità, che almeno nelle ore di punta ci fosse le presenza dei vigili, che purtroppo, a parte i primissimi giorni a inizio lavori, ora manca
Questa realizzazione è pazzia pura. La chiusura dell'uscita della Grumellina dalla circonvallazione, ha causato code dall'asse interurbano, all'incrocio con la circonv. non si riesce ad immettersi, le auto chr non possono uscire, creano code all'uscita di Curnasco. Mattina e sera code continue. Carnevali continua imperterrita a danneggiare i cittadini per la sua demagogica opera. Tra l'altro la strada statale Bg-Mi, così ristretta, sarà causa di enormi ingorghi anche a lavori inutili. Pensate cosa accadrebbe se un veicoli si bloccasse per un guasto, senza spazio per spostarlo.... Ma Carnevali e c. Continuano e non rispondono a bulla e nessuno, per questo e tutti gli altri cantieri inutili e blocchi stradali. L'aeroporto non rispetta le regole? Nessuna risposta. Siamo sempre bloccati per strade? Nessuna risposta? Bande di criminali in giro, minorenni compresi? Nessuna risposta. Congratulazioni sindaca. "Vedrai che Bergamo". Visto.