Commenti su: Indagine epidemiologica e chiusura notturna, «quando risponderanno sindaca e prefetto?»

Marco

Purtroppo i politici sono lo specchio dei cittadini Mi spiace dirlo, ma se chiedete a 10 bergamaschi a caso, indipendentemente dall' orientamento politico, 8 sono super contenti di avere l' aeroporto di Orio a pochi chilometri da casa. Secondo me è un pensiero miope che è lo stesso che ha portato alla situazione odierna. Mi spiace per tutti quelli che non si fermano al dito, ma guardano anche la luna, ma le speranze che la situazione migliori sono sempre più basse. Un applauso comunque ai vari comitati che cercano comunque di lottare contro tutto questo.

Cosa penso

1) il traffico aereo si é decuplicato in 30 anni con l'arrivo delle low cost. L'unico modo per ridurre i voli é quello di mettere le accise sul carburante avio. È immorale che per andare a LAVORARE si debba pagare un euro ogni 18 km ma per andare IN VACANZA in tailandia neanche un euro!! 2) non vorrei che qualche pazzo furioso ecologista cominciasse a fare il tiro al piccione sugli aerei. Possibile che nessuno ci pensi mai??

maria grazia

Penso che sia gravissimo calpestare i cittadini e le loro giuste istanze. Penso che comunque gli Italiani siano incapaci di protestare efficacemente. Anzi, molti arrivano a rivotare chi li ha mal governati fino a quel momento. Ci vuole decisione, coerenza, ci vogliono i numeri, che spaventano chi governa. Ci vogliono mandati a tempo che mandino a casa comunque chi si crede padrone della cosa pubblica e della vita delle persone.

Marino

Guarda che con qualsiasi amministrazione di qualsiasi colore saremmo arrivati a questo punto con Orio.

Italiano

Avete votato e adesso tenetevi i vostri politici, comunisti col rolex

Zanini pieremilio

Concordo con i sig.ri Gianluigi,Marino,Roberto, e cc….. ecc…..che hanno chiaramente dichiarato i responsabili di questo inesorabile e intollerabile stato di fatto! Forse è più ragionevole domandarsi,chi sono i cittadini che hanno rivotato questi “scienziati “ o (dilettanti allo sbaraglio ) che in 10 anni hanno contribuito alla vergognosa realtà attuale!!!!!

Claudio

Temo anch'io che ai cittadini non saranno date risposte se non le solite stucchevoli dichiarazioni alla stampa locale partigiana. Che questo aeroporto è al limite e probabilmente già oltre l'ha capito anche il mio gatto ma ci sono interessi troppo grandi in ballo. E dov'è la tanto decantata amministrazione "green" con la sua assessora? NON PERVENUTA.

Mari

Non è giusto che alle persone e ai comitati non venga detto la verità, menzogne, continue menzogne, mai risposte solo promesse per tenere buono il popolo, mi ricorda qualcuno questo atteggiamento, e poi chi sono i fascisti??

Patrizia

IO sono di Azzano San paolo da 38 anni, gli aerei c'erano già ma non così tanti, anzi troppi, ora partono ogni 5 minuti di giorno e non scherzano nemmeno dalle 24 in poi ... ci vogliono regole più severe perché oltre a esserci un inquinamento acustico (che non è indifferente specie di notte) c'è pure un rilascio di carburante che è ancora peggio perché non si vede né si sente!!! Caro sindaco di Bergamo e prefetto venite a dormire ad Azzano San paolo specie in estate con le finestre aperte ...ma non per un mese ....!!!!

Marzio

Avanti così, se non rispondono bombardiamoli di PEC!

BARBARA

Io voglio continuare a sperare che qualcosa cambiera'. Cara Sindaca l'ho votata perché speravo che avrebbe mantenuto le promesse, perché speravo che una donna avrebbe fatto qualcosa in più. Ce lo dimostri per favore. Barbara san Paolo

Bruna Boselli

Siamo presi nei tentacoli della mafia ovunque, concordo che non ci sia speranza. E comunque è risaputo che gli aerei non inquinano, sono i nostri camini ad inquinare.

Roberto

Ryanair che chiude in rosso il primo semestre, Sacbo che fa sempre meno utili… unica speranza è che scoppi la bolla, il modello di business non è sostenibile e hanno bisogno di arrivare a 20.000.000 di passeggeri. Speriamo che salti il rinnovo del contratto.

Marino

Mi duole concordare con Gianluigi. Non faranno mai niente perché sanno che portarli in tribunale come andrebbe fatto è troppo costoso e dalla loro parte hanno il Ministro dei trasporti. Fan bene a chiedere interventi, ma non siamo in un paese normale. Anche io ero a Colognola col Gori, la sua soluzione erano gli aerei silenziosi. Complimenti

gianluigi

Mi lascia basito, esterrefatto, il fatto, che nel 2024, ci siano persone che credono ancora alla Santa Lucia, e babbo Natale. Lasciamo questo credo ai bambini. Ovviamente, è un eufemismo. Come possono credere, queste persone, questi comitati, che qualche politicante, ( e ne sono succeduti negli anni ) si preoccupi della situazione delle zone / paesi interessati dal PROBLEMA AEROPORTO. Questa struttura, è cresciuta a dismisura, con il benestare di tutti loro, di tutti quelli, che si sono succeduti negli ultimi anni. Per cui, ecco il perché, della domanda di cui sopra. Al punto, a cui è arrivata questa struttura, non c'è più ritorno, non esiste più la retromarcia, non si torna più indietro. Mettetevi il cuore in pace. Non sprecate invano il Vostro tempo. Non aspettate risposte, che mai arriveranno. Si fa cenno, alle zone: Boccaleone, villaggio degli sposi, san Tomaso de Calvi, Campagnola. Chi scrive, abita ad Azzano s. Paolo. Non pensiate, che qui, la situazione sia migliore. Stezzano, Comun Nuovo, Seriate, e altri ancora. Sono inimmaginabili, i problemi che ha causato, e che sta causando, e che ancora causerà a questo territorio ( perché è in continua espansione ) questa struttura, FUORI LEGGE. Io ho partecipato, ad uno dei primi incontri, si svolse nella chiesa vecchia di Colognola, tra il comitato di Colognola, e il sindaco di allora. Sapete chi era?? Gori. Quello che ora, siede al parlamento europeo. Ebbene, ricordo bene, come fosse ora, le promesse che fece. Nessuna venne messa in atto. Questo la dice lunga, sulla credibilità, dei politicanti. Ultima riflessione: Signore e signori, dei vari comitati, siete degni di ammirazione, per quello che fate, ma è purtroppo, mi dispiace scriverlo, tempo sprecato. MetteteVi il cuore in pace, NULLA cambierà, se non in peggio. Ps. Ciliegina sulla torta. Come ho scritto sopra, abito ad Azzano s. Paolo. Ebbene, per non farci mancare nulla, sta nascendo vicino a noi, la nuova piattaforma ecologica di Bergamo. Lascio a Voi una riflessione!!!!!!!! Cordiali saluti