Interruzioni di corrente in varie parti della Bergamasca causa maltempo: quelle più lunghe verranno rimborsate
L'operazione sarà effettuata in automatico in bolletta, senza che i clienti debbano farne richiesta. Ecco le zone più colpite

Con il maltempo, tra la notte di lunedì 7 e il pomeriggio di martedì 8 luglio, sono state tra quattromila e cinquemila le persone interessate, in Bergamasca, dalle interruzioni delle forniture di energia elettrica.
Un problema causato dalle numerose piante che, abbattute dalla forza del vento, hanno danneggiato i cavi sospesi, con i tecnici di E-distribuzione impegnati in numerosi comuni del territorio.
I comuni con più problemi
Nel dettaglio, come riportato oggi (mercoledì 9 luglio) da L'Eco di Bergamo, i blackout oltre alla città di Bergamo e il Colle della Maresana, hanno interessato Sorisole, Almenno San Bartolomeo e Calusco d'Adda, ma anche Algua, Alzano Lombardo e Cenate Sotto.
Gli addetti della società elettrica, a seconda dei casi, hanno ripristinato l'elettricità attraverso delle manovre dal Centro operativo di Brescia, quindi a distanza, oppure intervenendo sul posto, anche in casi particolarmente difficili. Per esempio, nelle valli, dove degli alberi caduti hanno anche impedito alle squadre di agire in modo celere, poiché sbarravano loro l'accesso alle zone dove era stato riscontrato il danno. Alla fine, comunque, sembra che tutte le criticità siano rientrate nel tardo pomeriggio della scorsa giornata. Gli ultimi problemi sono stati risolti tra Sorisole e Ponteranica, poi a Bergamo nell'area di San Vigilio.
Rimborsi in bolletta
E-distribuzione ha inoltre reso noto che le interruzioni di elettricità più lunghe verranno automaticamente rimborsate in bolletta ai clienti, senza il bisogno che avanzino una richiesta specifica. L'importo e le modalità di erogazione sono stabilite da Area, l'autorità garante per l'energia.
Dalla società, inoltre, è arrivato l'invito ai proprietari di terreni privati, confinanti con le sue strutture e cavi, di condurre periodicamente una manutenzione delle piante. Questo, in quanto diversi degli alberi caduti sui cavi erano su lotti non di competenza dell'azienda.