- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Fare un distinguo fra "bisognosi senzatetto" e "spacciatori" è innanzitutto e sicuramente doveroso. Poi tra gli spacciatori individuare chi viene da fuori e rimandarlo al suo paese dove magari sarà costretto a ravvedersi per non dover rimanere al "fresco" per tanto tempo (mentre qui da noi continuano a delinquere impuniti). Per i rimanenti cercare una soluzione più dignitosa possibile e comunque continuare a perseguire i rimanenti delinquenti, senza sosta. C'è inoltre da considerare che fra i "bisognosi senzatetto" ci sono persone con problemi di salute mentale che necessitano di essere ulteriormente tutelati e protetti, essendo i primi ad essere vittime di tanto degrado, proprio per la loro estrema fragilità. Penso non sia così impossibile aumentare i luoghi di accoglienza con la collaborazione fattiva della Curia.
Espulsione clandestini prima cosa. Politici...
Ecco perché ieri sera Via Pascoli ed il relativo porticato era, come dire, più impraticabile del solito: in mattinata avevano fatto lo sgombero alle vicine autolinee. Uno di questi signori si è pure arrabbiato perché non avevo soldi da dargli... incrociamo le dita...
Doveva occuparsi striscia la notizia altrimenti rimaneva tutto come prima senzatetto e spacciatori .
Bisognava finire su striscia la notizia per capire il degrado di questa zona che oltretutto è stata riqualificata prima di BG BS città della cultura!
Potere di striscia La notizia …. Assurdità di una classe politica e dirigenziale che solo quando si trova in TV si muove
Se non arrivava striscia non facevano nulla vergognatevi
Ben venga quanto fatto (purtroppo dopo anni e solo perchè gridato da striscia) ma il vero nocciolo è che le istituzioni dovrebbero pianificare delle strategie che garantiscano continuità nella sicurezza e risoluzione alla radice del problema (sono pagate per questo in fin dei conti), purtroppo tra un mese o meno saremo punto e a capo, anzi già da oggi perchè quella gente si sarà ora distribuita in altre aree della città
1) Basta leggere per capire dove sono alloggiati; 2) Se non usciamo dall'Europa siamo costretti a tenerceli. 3) Studiate.
@Francesco: certo che se al posto di milioni di poveri cristi, fossero arrivati milioni di "ricchi", forse saremmo diventati più ricchi anche tutti noi e le nostre città avrebbero continuato a vivere nel decoro...invece importando il terzo mondo ci siamo impoveriti tutti. Chiamatelo pure razzismo.. .ma le cose stanno così.... e tutte le balle avanzano!
Certo che in una città che ha attuato politiche che hanno portato il 6% dei più ricchi ad avere un reddito annuale di 8 miliardi di euro, lo stesso che guadagnano il 75% dei cittadini meno ricchi, ci sono poi quelli che essendo penultimi in benessere non se la prendono con coloro che in questa situazione sguazzano, ma con gli ultimi. Sembrate come i capponi di Renzo che in tanto che li portavano in cucina si beccavano tra loro, e così andrà sempre peggio....
Parliamoci chiaro... non fosse intervenuta "Striscia la notizia" la situazione non sarebbe cambiata... è vergognoso!!! Però Bergamo è stata capitale della cultura... vergognatevi
È un discorso talmente complesso che da bergamasco vi lascio gioire delle vostre lucciole per lanterne...
Tutte queste persone in stato di fragilità direi anche no, perché se volessero potrebbero inserirsi nell'abito del lavoro, ma è più comodo la via breve (lo spaccio). Se non hanno voglia di inserirsi, si mandano fuori da Bergamo, diversamente mettete le tende in municipio e ve li tenete lì. Perché la gente ha bisogno di essere in sicurezza quando esce da casa.
Invece non accoglierei nessuno. Non si fa altro che attirare altra gente che con il nostro modo di vivere non c'entra nulla. Nessun rispetto delle regole, gente di malaffare, sporca.
Ooooh finalmente!! Era ora che le istituzioni operassero praticamente per risolvere il problema. Adesso le pensiline sono belle pulite, senza clochard e senza tossici. Il rimedio di scopare per terra e spostare la polvere sotto al tappeto è sempre la mossa più vincente e soprattutto risolve tutti i problemi senza nascondere quelli che sono problemi ben più estesi, che partono dalla mentalità con cui si sono affrontati molti argomenti e problematiche. Ora possiamo dormire con la coscienza pulita... bravissimi
Il vero problema è che le situazioni degenerano per il disinteresse sin dall' inizio,in quanto rinviando l'agire si spera di non doversi occupare del problema... poi come al solito deve arrivare "Striscia la notizia" per scuotere la melma dello stagno... sarebbe bastato fare una pulizia e igienizzaziione profonda ogni tre giorni, sarebbe stato un costo però con dei risultati...
Credo che non si dovrebbe mai lasciare che le situazioni degenerino, ma stroncarle sul nascere. Perché fare io non sento, non parlo e non vedo? Poi vi date pacche sulle spalle o come sono stato bravo a risolvere il problema? Le segnalazioni vanno ascoltate fin da subito.
"Striscia la notizia" ha colpito ancora. E come sempre, i rappresentanti delle istituzioni si fanno la bocca larga raccontando la favola che si era già deciso lo sgombero. Ipocriti, come sempre.
Morale della favola? Se non si è sbatuti nella TV nazionale, nulla si fa a livello di amministrazione locale. Che tristezza...
Che è il caso di dire agli assessori ciò che è evidente. Per la giunta del Comune di Bergamo non sono state degne di considerazione e di reazione le lettere e le segnalazioni dei cittadini. La sveglia è arrivata dopo la trasmissione di Striscia la notizia. Per cui fa impressione la lunga e postuma dichiarazione dei tre assessori. Si spiega come se non lo si sapesse ciò che era sotto gli occhi di tutti . Ma pare non della giunta. Si elencano i provvedimenti adottati . E quanto sono stati bravi. E ne segue una domanda. Perchè situazioni come queste sono lasciate deteriorare e portare al limite?
Era ora, una vergogna era diventata la Stazione. Per quello che ho capito, tutto questo è stato fatto grazie a Striscia laNotizia... meno male.
La domanda sorge spontanea... E ora dove troveremo queste persone???sotto casa nostra e quindi in giro x la citta'e nei vari quartieri e paesi di bg e provincia??? No tanto x sapere... Speriamo in bene ma non sono molto fiduciosa
Tempo al tempo, quando si saranno calmate le acque ritorneranno...
Sono d'accordo, era ora!
Nonostante qualche autorità si sia offesa: Bergamo messa sulla piazza di Striscia la notizia come città degradata ha avuto come conseguenza lo sgombero. Non certo risolutivo, ma necessario; vediamo le prossime puntate...
Ma il ragno meccanico ha tirato su anche i senza tetto?..... come avrebbe detto Enzo Tortora.... orroreeeee
Una domanda : dove vanno adesso questi personaggi?
Vorrei sapere dove sono finiti i senza tetto??? Va benissimo sgomberare i materassi, i cartoni, i rifiuti, ecc..... E ripulire disinfettando per bene..... Ma poi qualcosa rimane insoluto!!!!
Ottima notizia. Ma a distanza di poche ore una parte si è accampata nelle vie limitrofe. Speriamo che non si abbassi il livello di attenzione e si identifichino delle aree con meno densità abitativa per poter fare stazionare chi rifiuta di andare nei centri previsti per i senza fissa dimora...
Semplicemente andranno altrove, dove, tra 5 anni, saranno sgombrati di nuovo per andare altrove e così via
Finalmente! Speriamo che continuino gli sgomberi. A forza di essere sgomberati si stancheranno e cambieranno aria....
Grazie Brumotti! Torna più spesso!
Era ora, e aspettiamo il ritorno. ma so dove vanno a prendere i materassi, le coperte, etc... ho una soluzione: gli stranieri rispedirli a casa loro e agli italiani dagli un lavoro. Se non l'accettano... mi spiace
Capisco l'irritazione del Questore e ho rispetto per il suo lavoro e quello dei suoi uomini ma è un dato di fatto che l'arrivo dell 'acrobata in bici ha smosso le acque.
Nooo ma non serviva striscia la notizia…. Noooooo🤣🤣🤣🤣🤣 tempo tre giorni e ritorna come prima si accettano scommesse
Finalmente. Sensibilità del comune? Solo la tv ha smosso le acque e fatto muovere gli onorevoli deretani comunali. Le segnalazioni dei cittadini, degli studenti, delle aziende, erano rimaste chiuse nei cassetti loro, di questura e prefettura. Le denunce vanno fatte a Striscia la notizia o a Le Iene, se si vogliono risultati, non certo a ff.oo o a magistratura .
Era ora !!!!