- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
ahahahahahahahahahaahahahahahahahahaha
chissa il resto d'Italia come è messo allora !! ste tabelle puzzano di politica lontano un miglio !!
Ma per favore... Se per qualità si intende non potersi muovere liberamente, con code di ore da un posto all'altro per lavorare (Valtesse e autostrada docet); se si intende che rischiare furti in appartamenti, scippi alla stazione, furti alle auto dei turisti e assalti di clandestini per strada è qualità della vita, allora si, ma non per me. Se si intende qualità l'aver speso milioni di euro per bus cinesi elettrici (al triplo del costo di quelli normali, soldi dei cittadini), non potersi muovere per bergamo se non in bici e monopattini (ottimi per la persone anziane), togliere parcheggi per fare piste ciclabili anche vicino a RSA e poliambulatori come il Don Orione, e nel resto della città, allora è vero, altrimenti è uno schifo. Mi pare invece un aiuto politico a Gori e al pd da parte di confindustria, per le prossime elezioni.