Commenti su: La Bergamasca eccelle nella raccolta differenziata, ma sei Comuni sono "bocciati"

Paolo

Ha perfettamente ragione il Sig. Bergami. Inoltre ci sono ancora una massa di zozzoni che gettano il pattume in strada e perfino in autostrada!.....incredibile!😔

Alfio

Vi posso assicurare che in province con bassa percentuale di raccolta differenziata pagano molto più di tari, e vero che qui non è diminuita ma da altre parti è cresciuta di parecchio. Il problema non è la tari ma cercare di produrre meno rifiuti, nel piccolo premiando acquisti dove c'è meno imballo. Altro problema serio sono eccesso di inceneritori in Lombardia, siccome devono bruciare in continuazione prendono volentieri rifiuti da altre regioni, le società incassano e noi respiriamo...

ELENIO GIUSEPPE BERGOMI

Sono sempre stato un sostenitore della raccolta differenziata (l'ho anche introdotta nel mio Comune quando ero assessore) ma devo sinceramente dire che sono molto deluso da come stanno le cose. I cittadini più virtuosi non vengono mai premiati e in alcuni Comuni il costo della TARI ha continuato a crescere nonostante il costante aumento della % di RD. Inoltre viviamo in un contesto ove ci sono intere regioni che non sanno neppure cosa significa differenziare (basta andare in vacanza nel centro sud Italia per rendersene conto). Se poi allarghiamo ulteriormente la visione ad altri paesi europei ed extra CE la realtà è veramente aberrante. Quindi la mia domanda è semplice: perché i migliori vengono sempre e solo penalizzati e nessuno si indigna mai con chi se ne frega altamente di ambiente, salute e futuro? Siamo o non siamo tutti sulla stessa barca?

Laura

Sarà, ma a me i rifiuti che facciamo mi sembrano sempre davvero troppi, insostenibili. E noi, come famiglia, facciamo la differenziata da 30 anni almeno, quando ancora i rifiuti te li dovevi portare da solo alle campane per strada. Il rifiuto bisogna cercare di non farlo!

Simonetta Berti

Buonasera, una domanda, come mai in tutti i negozi e supermercati della bergamasca viene utilizzata plastica anche dove non è strettamente necessario? Proviamo ad aiutare "anche" aggredendo il problema alla fonte.

Giuseppe Putti

Se fai la differenziata non hai la m...sotto casa

Noemi

La raccolta differenziata serve ma andrebbe incentivata con bonus sulle bollette. Sei un paese ecologico lo vedi anche in bolletta

Ciofer

Da noi c'è la Montello che raccoglie rifiuti da tutto il mondo uno schifo soprattutto quando piove odori allucinanti e la tassa rifiuti nonostante la differenziata e altissima sempre peggio in che stato!!!

Michele

Dove abito io, altra regione, non si fa la differenziata, tariffe superiori del 120%....

FLAVIO

Infatti la bolletta continua a calare di prezzo !!!! Ma che vantaggio abbiamo noi cittadini a fare la raccolta differenziata?

Alberto

Interessante Orio al Serio, unico arancione in zona collina/pianura: aeroporto e Oriocenter non sono certo esempi di sostenibilità ambientale!

Francesco Giuseppe

Intanto fa roma compresa in giù, continuano a fare ciò che gli pare, senza alcun controllo ne logica. Poi però, pontificano di ecologia. Basta un giro per roma.

Egidio

OK molto bene,ma le altre provincie d'Italia a che punto sono?