Commenti su: La Bergamasca tra le province più boscose della Lombardia, ma aumentano i roghi

Eleonora

Bravissimo Sig. Giuseppe sono d'accordo con lei! Il bosco deve essere curato altrimenti è una giungla e la giugla non genera nemmeno ossigeno. I rovi che si creano rovinano il terreno e prima che vengano nuovamente coltivati o migliorati occorrono anni e anni, non è immediato.

Francesco Giuseppe

In compenso ci sono molti meno pascoli e prati. Ambedue importantissimi per l'eco sistema. I primi servono per gli animali erbivori, sia d'allevamento che selvatici, i secondi servono per la crescita di erbe naturali e fiori, senza i quali le api non hanno nettare ela raccolta di erbe officinali latita. Non sempre piante e boschi sono un bene, come dice un vecchio proverbio sempre attuale "il troppo, stroppia". Oltre al fatto che i boschi di oggi non sono curati, le piante non tagliate, il sottobosco soffocato e sono più simili a jungle che a boschi.