- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Cambierei il nome da consorzio di Bonifica consorzio di Bonifico. Ma a parte questo non pulivano nulla da 12 anni per loro stessa ammissione su un articolo a tutta pagina dell'eco di Bergamo. Io sono un alluvionato della Tremana. Hanno combinato di tutto per farci andare sott'acqua: gli scavi fatti per lo stadio e quelli per il parcheggio sotterraneo sempre dello stadio (situazione che causerà in futuro ancora casini); i lavori per la teb fatti senza mettere in sicurezza un bel niente e la mancata pulizia per anni e anni. A tutto ciò si aggiunge che oltre a dover pagare una ulteriore gabella non si è visto ancora un soldo per quanto riguarda i ristori dalla regione. Tanti moduli farlocchi e articoloni di giornale a cui non è stato dato seguito pratico. Tutto fumo, compreso il nuovo scolmatore di cui sono stati dati, anche qui, annunci roboanti e di cui non si vede traccia di inizio lavori (che erano stati annunciati in questo periodo). L'unica opera fatta? La vasca di laminazione, guarda caso, davanti alla caserma della Guardia di Finanza. Agli ordini. E noi ora, che non vediamo nulla, niente di niente (come dice Certo Laqualunque), paghiamo.E Speriamo che quest'estate il meteo ci grazi.
Basta inventarsi un ente con consiglio direttivo e poco operativo ed il gioco è fatto...poltrone x tutti , se fossimo in uno stato serio sarebbe stato già sciolto !
Marco non hai capito il senso dell' articolo il consorzio aumenta la tassa perché regione Lombardia non vuole pagare i fiumi e torrenti non sono di competenza del consorzio mettiamocelo in testa
Niente commenti lacrimosi contro il comune oggi?
È una VERGOGNA, in dieci anni gli importi a carico del cittadino nella mia zona (Stezzano)sono aumentati del 50%, ultimamente ogni anno un buon 10% sull'anno precedente...poi i risultati sono questi, incassano, non fanno gli interventi e il cittadino, oltre ad avere pagato subisce anche il danno... e gli enti locali, quali i comuni, tacciono
Regione Lombardia è incompetente in ogni sua decisione, vedi sanità, viabilità, difesa del territorio, ma dobbiamo rassegnarci perché la maggioranza di noi vive con il paraocchi
Scandaloso
Regione Lombardia è uno scandalo tra sanità ferrovie gestione viabilistica ma anche le opere più banali ( tipo il lungo lago di Como non ancora ultimato dopo 18 anni e dico 18 ) ma non si possono criticare questi incompetenti altrimenti sei un comunista oppure di meglio non c'è invece io non ci sto e mi vergogno per questi politici anche per quelli che puntualmente li votano sveglia!!!!
Trovo ingiusto che il consorzio faccia pagare ai cittadini gli interventi per le calamità naturali : questi soldi dovrebbe chiederli alla regione ! E insistere anche legamente per ottenerli . Ma poi pensiamo alle migliaia di proprietari che devono pagare le tariffe del consorzio ( che aumentano anno dopo anno ) : quanti soldi raccoglie il consorzio ogni anno ? Chi verifica come vengono utilizzati ? Gli amministratori da chi vengono nominati ? Mi sa chi dietro ci sono i soliti politici a caccia di poltrone …
È il solito sistema del non fare niente della regione Lombardia , vedi anche per la sanità pubblica, tranne attivarsi per ciò che serve ad andare a caccia di voti. E la mail " la regione risponde" è in realtà una bufala.
E ora di finirla quello che noi paghiamo di tasse vanno a riempire il cuore a politici, dirigenti ecc.
Facile rispondere ad Alberto. Il comune di Bergamo è sicuramente peggiore di Regione Lombardia.
@Matteo: certo che il Consorzio (ente discutibile) non è emanazione della Regione. Il Consorzio ha competenza su rogge e canali ma non su fiumi e torrenti (anche questo discutibile, ma è cosí). Il fatto scandaloso è che la Regione ha commissariato i lavori al Consorzio, che non essendo stato pagato dalla Regione stessa, ha aumentato le tariffe per tenere i conti a posto.
Esistono ricorsi collettivi contro le gabelle del consorzio?
Dovranno pagare i compensi dei genitori che ci lavorano... in questo paese di cialtroni, va tutto alla rovescia
Basta mettersi d'accordo tutti e non pagare niente.
Ente di par...i. da 80 a 140 € in meno di 4 anni
Gli aumenti del Consorzio sono semplicemente scandalosi, ma sono anni che continuano ad alzare le cartelle. Anni.
Alberto, primo il consorzio non è emanazione della Regione, ma è eletto dai consorziati, magari anche tu lo sei e non sai neppure che puoi votare per il Consorzio. Secondo trovare un'amministrazione peggiore di Regione Lombardia è un attimo. Il comune di Bergamo. E li han votati anche quelli.
Per questo si sta mobilitando il comitato di alluvionati e si intende prendere le vie legali. Hanno poco da pretendere quelli del consorzio
Grazie regione che ci vegli da lassù
Difficile trovare un'amministrazione peggiore della regione Lombardia, ma sono stati votati: questa è la democrazia.