- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Sono troppi!! Pericolosi per la circolazione e per le persone. Pensiamo alle persone ed un poco meno ai cinghiali.
Solo l'anno scorso ci sono stati decine di morti a causa dei cinghiali per strada. Si è detto che sono troppi... No?
Io penso ce sia ora di pensare che loro come anche i lupi dovrebbero essere catturati con il lancio di una iniezione che li addormenta, sterilizzati come si fa con i cani sopratutto i maschi (intervento semplice) e messi in libertà nei loro territori così si bloccherebbe la crescita dei cuccioli
Vedetela come volete, il fatto che cominciano a scorazzare in città è una pessima notizia.
Per non dire degli incidenti stradali che causano spesso e volentieri. Un motociclista morirebbe contro un cinghiale in mezzo alla strada, e un'auto si distrugge. Paga la LAV poi?
Gli umani dovrebbero avere paura dei propri simili, non dei diversi, ma che ti aspetti dalla capitale della cultura?!
Hanno fatto bene a sparargli. Ce ne sono troppi, prolificano enormemente e li si trova troppo vicini alle case e alle strade. Bisognerebbe ridurre drasticamente il numero di questi animali, altro che "riaccompagnarlo". Provate a trovarvi faccia afaccia con questi cosi, poi cambiereste idea.