Commenti su: La Lega attacca le Ztl a Bergamo: «Migliorare la segnaletica, molti conducenti sbagliano»

ezio comi

Altre 2 multe er via Crispi: ladrata

ezio comi

Via Crispi una ladrata : vi era l’accesso consentito per chi parcheggiava in via Borfuro. Poi di colpo non era consentito e le multe arrivano dopo 2 mesi o più. Mi stanno arrivando adesso quelle di novembre .

RadioVarsavia

Rispondo a Francesco Giuseppe, oltretutto quella ZTL non è più (e non lo è mai stata salvo pochissimi giorni a random nel primo anno di creazione) attiva, in quanto era una ZTL creata ad-hoc da una persona che per motivi di privacy può essere descritta come "molto vicina al comune" e che l'ha creata apposta in quanto residente in quella strada. Il varco e la telecamera non sono mai stati attivi, per l'appunto, in quanto la strada che collega Campagnola all'aeroporto è necessaria per passare dalla Malpensata/Boccaleone ad Orio e viceversa. Guarda caso qualche mese fa il cartello interessato è stato "cancellato" (poi per motivi di ipocrisia, ripristinato, però le cancellature si vedono ancora passandoci sopra i fari) in quanto è una ZTL finta tanto quanto fatta col sedere.

Maria Teresa Solivani

Io ho sempre trovato assurdo mettere la Ztl nel tratto di Via S. Bernardino che sfocia in largo 5vie,perché? Perché è attivo dalle 23 alle 7 del mattino! Non avrebbe avuto più senso renderlo attivo (ovviamente non per i residenti ,sempre assediati dal traffico ) dalle 14 alle 18 ? Per dare un po' di respiro ai residenti, d'estate o nei fine settimana stare con le finestre aperte vuol dire respirare smog a pieni polmoni ! Probabilmente però questa proposta avrebbe urtato i nervi dei commercianti.....è si sa ,sia in Città Alta che in città bassa la loro è una categoria MOLTO ascoltata dal Comune ......

Francesco Giuseppe

Ha ragione. Avete presente il cartello di ingresso a Campagnola, dall'aeroporto? È impossibile leggerlo, se non fermandosi un quarto d'ora in mezzo alla strada; scritto in caratteri piccolissimi, un romanzo di divieti e permessi che ci vuole la laurea per capirli. Ecco sono tutti così, fatti apposta perchè vengano infranti e fare le multe, unica cosa importante per gli attuali sindaco e assessori. come con gli autovelox e i limiti divelocità assurdi piazzati dal loro "dipendente" Gandolfi.

Marcello

Vero! Ma siccome lo dice uno della Lega, sarà subito liquidata come una fesseria. Alle amministrazioni comunali (tutte, ma a qualcuna di più che ad altre) fa comodo indurre gli automobilisti in errore per raccattare soldi con le multe. Un comportamento sgradevole, un mezzuccio che di sicuro lascia il segno nell'opinione generale su una città agli occhi di chi arriva da fuori. E che spesso deciderà di non tornare.