- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Non ce la fanno proprio. Per quanto visto finora quella attuale è la peggior Giunta degli ultimi 40 anni a Bergamo. I render della "nuova" piazza sono inguardabili.
Come ormai gia' avvenuto in diverse altre occasioni, anche in quest'ultima decisione l'attuale amministrazione comunale conferma la sua incapacita' e boriosa presunzione. Altro che democratici. Ci aspettanno tempi duri con questi.
Se fanno qualcosa contro la popolazione della ZTL sono criticabili, se fanno qualcosa pro città alta sono i soliti radicale chic. Ma trovate una linea!!! PS: Le piazze sono di tutti, non esiste un diritto di prelazione dei residenti! Immagino quante Panda saranno parcheggiate in pz Angelini ...
Premesso che i rendering della " nuova" Piazza sono orribili il problema è il solito di questa Giunta e delle due giunte precedenti. Non hanno capito che essere eletti non significa diventare padroni della città ma amministrarla. Non credo sia facile ma ,per quanto visto finora,trattasi della peggior Amministrazione degli ultimi 30 anni.
Abitavo in San Tomaso e non avevo posto auto o box. Dieci anni fa hanno tolto i parcheggi per residenti alla Carrara. Non mi ha fatto piacere, se avessi scelto io non li avrei tolti, ma vedevo i benefici per tutti e comprendevo le ragioni dell’amministrazione. Piazza Angelini è suolo pubblico, non è un’area pertinenziale delle abitazioni dei residenti. Perché dovrebbe essere riservata a loro, e non dovrebbe andare a beneficio di chi arriva da Palosco o da piazza Sant’Anna? Tutte le piazza meravigliose – quelle di Città Alta lo sono – dovrebbero essere sgombre. Inseguissimo i desideri dei residenti (che tra l'altro possono parcheggiare a cinque minuti sulle mura, dove gli stalli sono spesso vuoti), avremmo un centinaio di auto in piazza Vecchia
Questi sono democratici a parole ma non nei fatti…ricordiamocelo alle prossime elezioni.
vergogna!! vergogna!!! vergogna!!! Eynard? meglio non commentare.
È veramente Città Alta la priorità della nostra città??? Non credo proprio! L'amministrazione attuale vive nel "fantastico mondo radical chic", che tanto piace a chi la vota.....quindi perché queste lamentele!?! ...dai, su ...anche voi....fate i bravi!!😂
Li avete votati, ora teneteveli i sepolcri imbiancati, alle prossime elezioni comunali vi raccomando.." votateli ancora !?". Chi è causa del suo male pianga se stesso. non mi ricordo chi l'ha detto . ma suona bene in questo caso.
Ma le 30 e non 16 auto contate dal Valesini...dove le mettiamo...solo in data odierna tra mercato fieno ed Angelini c'erano dodici auto straniere...parcheggiate..per non parlare dei bad and breakfast ..ed i vigili non controllano come del resto più volte segnalato le decine di moto abusive che scavallano le telecamere
I due assessori citati farebbero meglio a dedicarsi ad altro visto i disastri per la circolazione cittadina e il degrado che interessa tutti i quartieri. Quanto alle scelte di questa amministrazione riguardo a città alta sono solo dettate a favorire il turismo, peraltro di basso livello, e per agevolare certi 'amici' ristoratori ed i proprietari di b&b, a totale discapito dei residenti. Poi hanno il coraggio di rammaricarsi della fuga dal centro storico. Vergogna!
Bene ancora piazze per compiacere agli esercizi pubblici 👋👋 👋 Si belli per chi viene da fuori non certo per chi ci abita e se poi li obbligate a mettere l’auto nel parcheggio della Fara due piccioni con una piazza Soldi in cassa da parte degli esercenti è un grazie da parte dei proprietari del parcheggio che si ritrovano con una 40 di proprietari di auto che pagano per i giorni che il parcheggio è quasi sempre libero e per le moto dei residenti quelle lasciatele alla mercé dei ladri lontano dalle abitazioni . Le piazze prima di tutto sono di chi ci abita e non dei turisti .
Che va utilizzato il parcheggio della Fara più per i residenti e meno per i turisti.
concordo pienamente con il pensiero dei residenti di Città Alta! ma viene spintanea una domanda... questa Giunta perché é stata ancora votata, c'era ls possibilità di cambiare!!! "Vedrai che Bergamo" mammamia!!
Veramente il comitato pensa che la sindaca e i suoi assessori, pardon i nuovi feudatari della città, li ascolti? Non lo hanno mai fatto, a meno che gli interlocutori fossero amici loro, non qualcuno che li contraddica. Non li hanno fatto a Redona, in centro in città alta, ecc. Auguri vivissimi che il comitato riesca ha evitare questo ulteriore scempio per i bergamaschi e a favore di vip e turisti.