Commenti su: La magia della nuova Ztl di Valverde a Bergamo: lo scavalco di Città Alta c’è e non c’è

Bruna

Era scontato che avrebbero chiuso x sempre. Sappiamo come va. Lo scopo è togliere l' uso dell auto, che sarebbe anche condivisibile, se vi fosse un servizio pubblico degno di questo nome. O si organizza un capillare collegamento, o saremo sempre nel caos.
Bergamo e una mezza luna, a nord non si può superare, tutto il traffico passa tra est e ovest, non ce la faremo mai.

Mario

Semplicemente una fissazione questa ZTL, un non senso assoluto.Spero proprio che l' amministrazione comunale torni sui suoi passi.

Franco Marconi

I passaggi chiusi a tempo sono misure ideologica cerchiobottiste all italiana dove incasinare la vita alla gente.. "non ha prezzo" da pagare. C'è l' ha !! Per paura di sbagliare non li so usa e città alta muore ancora di più perché uno si dimentica che esiste. Dovete lasciar parcheggiare e transitare se si vuole che rimanga viva

Franco

Considerando che la maggior parte del traffico non è stata eliminata, sembra inutile e ridicola la chiusura per la parte rimanente. Scelta cervellotica ed ideologica di questa giunta.

Angela

Ma quale magia... l'ennesima scelta da incompetenti!!!!! Bisogna creare le vie di fuga non chiudere le poche che ci sono!!!!
Riconsiderare la cosa sarebbe un gesto apprezzabile, pensateci fin che siete ancora in tempo. Il centro scoppia!!!!!!!

Silvia A.M. Maggi

E’ una vera schifezza, camuffata da “protezione patrimonio culturale’. Penso che questa nuova srl vada ad esclusivo svantaggio di tutti i cittadini della zona limitrofa a Valverde che saranno costretti a spendere tempo e soldi ingiustificati per andare in città alta obbligatoriamente da V Emanuele. Ma dove è finita la qualità della vita?

Francesco Giuseppe

La solita boiata a favore dei vip di città alta, ormai inaccessibile ai comuni mortali, anche in bus, come si vede da un altro articolo. Ormai sindaci e assessori si credono feudatari del territorio. Io sò io e voi....

Marcello

Hanno trovato una soluzione molto democristiana. Molto in linea con la storia di Bergamo....