- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
I passaggi chiusi a tempo sono misure ideologica cerchiobottiste all italiana dove incasinare la vita alla gente.. "non ha prezzo" da pagare. C'è l' ha !! Per paura di sbagliare non li so usa e città alta muore ancora di più perché uno si dimentica che esiste. Dovete lasciar parcheggiare e transitare se si vuole che rimanga viva
Considerando che la maggior parte del traffico non è stata eliminata, sembra inutile e ridicola la chiusura per la parte rimanente. Scelta cervellotica ed ideologica di questa giunta.
Ma quale magia... l'ennesima scelta da incompetenti!!!!! Bisogna creare le vie di fuga non chiudere le poche che ci sono!!!! Riconsiderare la cosa sarebbe un gesto apprezzabile, pensateci fin che siete ancora in tempo. Il centro scoppia!!!!!!!
E’ una vera schifezza, camuffata da “protezione patrimonio culturale’. Penso che questa nuova srl vada ad esclusivo svantaggio di tutti i cittadini della zona limitrofa a Valverde che saranno costretti a spendere tempo e soldi ingiustificati per andare in città alta obbligatoriamente da V Emanuele. Ma dove è finita la qualità della vita?
La solita boiata a favore dei vip di città alta, ormai inaccessibile ai comuni mortali, anche in bus, come si vede da un altro articolo. Ormai sindaci e assessori si credono feudatari del territorio. Io sò io e voi....
Hanno trovato una soluzione molto democristiana. Molto in linea con la storia di Bergamo....