- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Portiamo tutta l immondizia da loro fino a nn farli uscire, a Bergamo non siete graditi!!!!!
Atteggiamento brutto, intimidazioni ridicole che cadono nel vuoto
Contro la forza, ragion non vale. Inutile, stare a discutere con i poteri forti, alla fine, vinceranno sempre loro. Il popolo, è solo: CARNE DA MACELLO SACBO docet ( insegna )
Assurdo, il padre padrone Sancinelli si dimostra il solito arrogante!! I cittadini che tutti i giorni respirano i suoi odori invece a chi devono chiedere i danni?? A lui o alla Provincia di Bergamo, palesemente incapace nel gestire la vicenda?
Quindi un'azienda si mette a minacciare gli enti pubblici, ma dove siamo nemmeno in africa. Facciamo allora che fa un danno ambientale di 1 miliardo al giorno, poi vediamo chi ha ragione.
Penso che facciano bene . Non si può sempre dire di no. In Italia dall' epoca del nucleare è una moda di dire no , intanto i tumori aumentano e non È colpa del nucleare ne dell' inceneritore
Non dimentichiamoci chi è il presidente della regione lombardia
Pazzesco! Purtroppo la Regione è complice e dunque la Montello ha il coltello dalla parte del manico, nonostante l'assurdità del progetto.