Polverone

La piramide verde non ha rovinato Piazza Vecchia: «Riconsegnata in perfetto ordine»

A rispondere alle critiche e segnalazioni ricevute nei giorni scorsi ci ha pensato Arketipos: sbeccata solo una lastra, prontamente sistemata

La piramide verde non ha rovinato Piazza Vecchia: «Riconsegnata in perfetto ordine»
Pubblicato:

Non è vero che Piazza Vecchia è stata rovinata dalla piramide verde dei Maestri del Paesaggio. A rispondere alle critiche e segnalazioni ricevute nei giorni scorsi ci ha pensato Arketipos, l'associazione organizzatrice della manifestazione da ben tredici anni. Certo, qualcosa di rotto e sporco c'è stato, ma nulla di così grave: già ieri pomeriggio (giovedì 28 ottobre) «la piazza si presentava in perfetto ordine, nelle condizioni in cui ci è stata consegnata», come ha affermato in una nota Vittorio Rodeschini, presidente dell'associazione.

Una sola, infatti, la lastra effettivamente danneggiata (o meglio, sbeccata) accidentalmente in fase di allestimento: di ridotte dimensioni, collocata nella canalina esterna, «peraltro già oggetto di un rappezzo». Pronta la segnalazione alla Polizia Locale e altrettanto l'intervento degli incaricati del Comune, che l'hanno ripristinata con urgenza.

Arketipos parla anche delle macchie di ruggine lasciate dai pali della luce, rimosse cin semplice acqua e spazzole di saggina. Sulla questione dei sostegni metallici (ben 374) su cui poggiava la piramide verde, gli organizzatori si difendono: non toccavano terra, anzi, al di sotto vi erano tasselli in legno messi lì di proposito per evitare che la pavimentazione venisse danneggiata.

La fragilità della piazza, tuttavia, è un argomento non questionabile. Lo sa anche l'assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Bergamo, Marco Brembilla, che raggiunto da L'Eco di Bergamo ha avanzato un suggerimento: sfruttare la recentemente rinnovata piazza Cittadella per ospitare manifestazioni di questo tipo. In attesa di una riqualificazione completa dell'intera Piazza Vecchia.