Queste iniziative pseudo culturali vanno montate da un' altra parte, non sicuramente in Piazza vecchia, che è già un gioiellino di suo, senza artifizi di nessun genere. Se poi l'iniziativa è montare schifezze del genere, lasciamo stare. Mi sorge una domanda: quanto incassa il comune per permettere l'installazione di qualsivoglia bruttura???
Commenti su: Danni in Piazza Vecchia per la piramide verde, il Comune: «Pagano gli organizzatori»
La cosa che lascia più sgomenti è la totale mancanza di umiltà del sindaco e di questi presunti maestri. Umiltà che si deve avere di fronte a capoavori del passato, e la mancanza di umiltà e l'arroganza sono davvero piaghe moderne.
Anche io spero che questo sia l'ultimo anno ! Mi sono sempre sembrate esposizioni di arredi per giardino ,raramente ho visto piante ornamentali veramente belle...non capisco come si possa ironizzare poi sul danno dicendo "che ha lasciato il segno" !!! Piazza Vecchia va finalmente lasciata in pace . Bisognerebbe chiedere ai cittadini,come arricchire la città con il verde !
Installazione ridicola e inutile : vista di persona , ponteggi da cantiere per il 110 con 4 piantine rinsecchite , neanche invasate, il lato verso il campanone era addirittura quasi completamente spoglio. Se fossi stato un turista non l'avrei presa bene a non vedere la fontana del Contarini.
Sinceramente non comprendo questa iniziativa dei maestri del paesaggio. Non ne capisco il senso. Pare di mancare di rispetto ad un Borgo come quello di Città Alta a travestirlo da gardaland…
Spero che sia stata l'ultima edizione di questo evento. Personalmente, da innamorato della mia città, dopo i primi due anni ho sempre evitato accuratamente di passare da Piazza Vecchia durante le settimane dei Maestri del Paesaggio:
troppo il senso di fastidio. E ora anche i danni!
Mi sarei stupito se non fosse successo. La prossima volta potrebbero montare un armamentario del genere su un mosaico paleocristiano, poi vediamo....