La segnalazione

La pista ciclabile sulla Briantea a Longuelo? Bella, ma «manca la corsia d'immissione»

I ciclisti che arrivano dalla città verso Curno trovano una barriera e non riescono a usarla: «Lo faccio presente da anni»

La pista ciclabile sulla Briantea a Longuelo? Bella, ma «manca la corsia d'immissione»
Pubblicato:
Aggiornato:

L'attenzione verso le piste ciclabili, soprattutto dopo le politiche green applicate un po' da tutte le parti, anche qui a Bergamo, è sempre maggiore.

Con i problemi della viabilità per le macchine e la questione inquinamento, diversi cittadini scelgono come alternativa le due ruote, sia per muoversi più comodamente che per risparmiare al capoluogo orobico lo smog, di cui indubbiamente farebbe a meno, in particolare negli ultimi tempi (basta controllare gli ultimi dati resi noti dall'Arpa e Legambiente).

Il problema sulla Briantea

Quando le persone decidono di indossare il caschetto e mettersi in sella, però, lo fanno sapendo che a volte muoversi nel traffico può avere i suoi rischi, anche rispettando le regole, e indubbiamente poter usare delle piste ciclabili efficienti e sicure ha i suoi vantaggi. Proprio per questo, un cittadino ha segnalato alla nostra redazione un problema che si presenta da anni alle porte della città, lungo la strada statale Briantea.

Andando infatti in bici da Bergamo verso Curno, dopo aver passato da poco sia la motorizzazione che l'hotel Lifesource, si arriva nel tratto con a fianco a destra il campo sportivo comunale Loreto. Da lì, i ciclisti cercando quindi di immettersi dalla strada sulla pista ciclabile, che va a lato della statale dopo la svolta a destra arrivando dalla zona del parco. In realtà, però, non è possibile farlo, perché non esiste una corsia di immissione dalla Briantea, come si può notare anche dalle immagini.

«Anche oggi, pista ciclabile domani»

Dopo il guardrail, infatti, a fare da barriera c'è il cordolo in pietra a margine dell'aiuola e l'isola di sanpietrini che separa il passaggio preferenziale per le due ruote dalla carreggiata. «Da anni segnalo in Comune l’impossibilità, da parte di ciclisti provenienti da Bergamo in direzione Curno, di utilizzare la pista ciclabile di via Briantea, visto che non ha un ingresso aperto alle bici in quella direzione - ha spiegato l'autore della segnalazione -, e anche oggi pista ciclabile domani».